Meteo, continua il caldo africano ma da stasera possono arrivare i primi temporali

Resta confermato l’apice dell’anticiclone africano in queste ore, picchi di temperature fino a 36-38°C, oltre 34-35°C anche in Pianura Padana

Temperature molto elevate in vista, in attesa di qualche temporale

Milano - “L’apice dell’anticiclone africano in queste ore sull’Italia con il caldo che sarà in ulteriore intensificazione su tutta la Penisola”, lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara. Per il Centro Geofisico Prealpino, in Lombardia oggi prosegue il tempo parzialmente soleggiato con innocui passaggi nuvolosi. In serata e nella notte possibile sviluppo di fenomeni temporaleschi, più probabili sulla fascia alpina e prealpina. Domani tempo ancora instabile sulla Lombardia orientale con possibile transito di alcuni rovesci o temporali. Schiarite soleggiate sulla Lombardia occidentale e sul Piemonte sotto rinforzi di vento settentrionale a tratti fino in pianura.

Seguirà l’ingresso di aria più secca da nord venerdì associata tempo più stabile, poi è atteso il ritorno dell’anticiclone nel fine settimana. “Sulle zone interne del Centrosud - precisa Ferrara - previsti picchi fino a 36-38°C, fino a oltre 34-35°C anche in Pianura Padana, ma sulle Isole Maggiori e in particolare sulla Sardegna si potranno raggiungere anche i 40°C. Meno caldo lungo le coste complici le brezze marine e il mare ancora piuttosto fresco, ma si farà sentire l’afa per gli elevati tassi di umidità. Afa alle stelle anche in Val Padana e nei grandi centri urbani, dove si soffrirà anche durante le ore serali. In alcuni casi avremo le cosiddette ‘notti tropicali’, ossia nottate in cui le temperature non scenderanno sotto i 21-22°C e questo in particolare ancora una volta sulle grandi città e in generale sui settori costieri”.

Tra giovedì e venerdì arrivano però anche forti temporali. “Oggi inizierà comunque la defaillance dell’anticiclone africano in particolare al Nordovest dove soprattutto in serata sono attesi primi temporali. In particolare su Alpi, Piemonte e alta Lombardia dove non si escludono fenomeni localmente violenti associati a grandinate e/o intense quanto improvvise raffiche di vento. “La prossima settimana vedrà invece il ritorno dell’anticiclone delle Azzorre sull’Italia, peraltro in arrivo già nel corso del weekend almeno al Nord e parte del Centro. Avremo dunque giornate in prevalenza soleggiate ma non mancherà qualche temporale su Alpi, Prealpi e Appennino, il tutto in un contesto termico comunque caldo a tratti anche intenso, ma in generale meno rispetto a questi giorni. Da valutare infine un possibile break temporalesco più deciso a fine mese soprattutto al Nord, ma resta ad oggi una ipotesi che necessiterà di conferme”, concludono da 3Bmeteo.