Previsioni meteo Milano e Lombardia. Torna la primavera, ma attenzione a nuovi temporali: dove e quando

Superata la Pasqua di nuvole, il bel tempo e le temperature miti scalderanno i prossimi giorni, non senza qualche rovescio. Migliora nel weekend

Milanesi e turisti hanno approfittato della giornata soleggiata, a Pasquetta

Milanesi e turisti hanno approfittato della giornata soleggiata, a Pasquetta

Milano, 22 aprile 2025 – Dopo una Pasqua, come da tradizione, all’insegna del tempo instabile, con nuvole, freddo e pioggia, e dopo un lunedì di pasquetta invece baciato dal sole e con temperature miti, il tempo in Lombardia si avvia a un miglioramento, anche se altalenante. Lo conferma il bollettino meteo di Arpa. 

Oggi, seppure in un contesto di circolazione atmosferica blandamente ciclonica, prevarrà il sole sulla pianura, mentre sui rilievi saranno probabili annuvolamenti pomeridiani con qualche acquazzone possibile su Appennino e Prealpi. Temperature in netto aumento. Tra mercoledì 23 e giovedì 24 ci sarà il probabile transito di una nuova perturbazione con rovesci e temporali sparsi, prima di una nuova fase più asciutta in vista di venerdì 25 e sabato 26. Temperature nel complesso in linea o superiori alle medie del periodo. Vediamo nel dettaglio che tempo farà nei prossimi giorni.

Mercoledì 23 aprile 2025

Stato del cielo: poco nuvoloso nella prima parte del giorno, a seguire annuvolamenti diffusi e consistenti, specie sui rilievi.

Precipitazioni: probabili sotto forma di rovesci e temporali dal pomeriggio sui rilievi, localmente anche sulla pianura.

Temperature: minime in aumento, massime stazionarie o in leggero calo. In pianura minime intorno a 11 °C, massime intorno a 21 °C.

Zero termico: a 2700 metri.

Venti: in pianura deboli o molto deboli di direzione variabile, in montagna a prevalente regime di debole brezza.

Giovedì 24 aprile 2025

Stato del cielo: nuvolosità diffusa e localmente consistente nella prima parte del giorno, tendenza a progressive e maggiori schiarite dal pomeriggio.

Precipitazioni: probabili diffuse nella prima parte del giorno, anche sotto forma di rovesci e temporali.

Temperature: minime stazionarie, massime in calo.

Zero termico: intorno a 2400 metri.

Venti: diffusamente settentrionali, moderati o forti su Alpi e Prealpi.

Venerdì 25 aprile 2025

Venerdì generale miglioramento con nuvolosità variabile e bassa probabilità di precipitazioni.Temperature stazionarie. Sabato condizioni di tempo in prevalenza stabili e soleggiate sulla pianura, possibilità di brevi piogge sui rilievi. Temperature massime in aumento.