
Goccia fredda in arrivo anche in Lombardia, temperature in calo, anche sotto zero
Dopo aver visto, o meglio intrevisto, qualche fiocco di neve la scorsa settimana, la situazione meteo è tornata tipicamente novembrina: cielo grigio e freddo, ma con temperature che si aggirano intorno ai 5 e 10 gradi. Da oggi, martedì 26 novembre, però, la pressione inizierà a diminuire su alcune regioni. Il profondo ciclone presente poco distante dalle Isole Britanniche e in movimento verso la Scandinavia, riuscirà a influenzare parzialmente il nostro Paese. E nelle prossime ore una perturbazione atlantica, collegata al ciclone suddetto, riuscirà a erodere il campo di alta pressione presente sul Paese. Arriveranno così precipitazioni sospinte da venti meridionali, in particolare sulla Lombardia e la Liguria. Giovedì 28 novembre sarà una giornata di transizione col ritorno della nebbia su pianura e valli e rare precipitazioni. Entro il prossimo weekend è invece previsto l'arrivo di una 'goccia fredda' proveniente dalla Russia, che riporterà un tocco invernale alle nostre giornate.