Gli eventi atmosferici più estremi sono stati l'alluvione del 15 maggio che ha colpito l'Est Milanese e il Lodigiano, le piogge a Varese tra il 6 e l'8 luglio, con accumuli totali di pioggia fino a 170 mm il giorno 7 e oltre 200 mm nel totale dell'evento. E le forti piogge hanno interessato gran parte della regione tra l'8 e il 12 settembre, con locali esondazioni di fiumi e danni tra le province di Milano, Lecco, Bergamo e Brescia.
MeteoIn Lombardia è stato uno degli anni più piovosi e caldi: dalle alluvioni ai 4 giorni infernali di agosto