Il 29 marzo, le condizioni meteo in Lombardia subiranno un deciso peggioramento. Si prevede un incremento della copertura nuvolosa su tutta la regione, che porterà a cieli molto nuvolosi o addirittura coperti in alcune zone, tra cui Milano. La giornata sarà caratterizzata da rovesci sparsi, che potrebbero manifestarsi già dalla mattinata e continuare nel corso del pomeriggio. Sebbene non si tratti di fenomeni particolarmente intensi, i temporali saranno comunque frequenti, soprattutto nelle zone di bassa e media montagna, ma anche in pianura si potrebbero verificare brevi piogge.
Le temperature subiranno un lieve calo rispetto ai giorni precedenti, con valori che varieranno tra una minima di 8°C e una massima di 16°C. La sensazione di freddo sarà accentuata dall’umidità atmosferica, che aumenterà a causa delle precipitazioni. Anche i venti si faranno sentire, con una leggera intensificazione dalla direzione sud-est, che potrebbe rendere l'atmosfera un po' più turbolenta, ma senza raggiungere intensità preoccupanti.
Per le zone più interne della Lombardia, come le valli prealpine e alpine, la situazione sarà simile, con cieli coperti e rovesci intermittenti. La neve potrebbe fare la sua comparsa solo oltre i 1.500 metri di altitudine, ma anche in questo caso non si prevede nulla di eccezionalmente abbondante. Chi ha in programma attività all’aperto dovrà essere preparato a condizioni meteo più variabili e a un tempo più incerto. Non sono esclusi alcuni periodi di brevi schiarite, ma l'intera giornata si presenterà instabile e piuttosto fresca.