
Meteo in Lombardia, il vortice mediterraneo porterà temporali e instabilità: rischio supercelle?
La giornata di domenica 27 aprile sarà segnata dagli effetti diretti del vortice mediterraneo in risalita dal Sud Italia. Fin dalla mattinata sono attese nubi compatte su tutta la Lombardia, con piogge sparse che interesseranno in modo particolare le province centro-occidentali, inclusa Milano. Le precipitazioni saranno più consistenti sui settori alpini e prealpini, mentre in pianura potranno assumere carattere più irregolare: non si escludono temporali violenti e improvvisi.
Nel pomeriggio, una parziale attenuazione dell’instabilità consentirà qualche rara schiarita, specialmente sulle pianure meridionali, ma senza escludere piogge localizzate. I venti si manterranno deboli, prevalentemente meridionali, mentre le temperature oscilleranno tra i 13°C delle minime e i 20-21°C delle massime. L’umidità elevata contribuirà a creare un senso di afa temporaneo, nonostante i valori termici non estremi. In serata, il cielo rimarrà parzialmente nuvoloso, con rischio di deboli piovaschi isolati.