L'ipotesi per Natale e Santo Stefano

Dopo il 20 dicembre, nei giorni che si avvicinano al Natale, potrebbe tornare il freddo

Freddo e gelo sono pronti a tornare

E dal 20 dicembre cosa accadrà? L’evoluzione meteorologica per i giorni intorno al Natale rimane ancora incerta. Qualora ci fosse un peggioramento, stando agli esperti de ilMeteo.it, dal 23 e 24 dicembre in avanti una massa d'aria fredda di origine polare pilotata da una vasta depressione centrata tra Scandinavia e Paesi Baltici potrebbe scivolare dapprima verso l'Europa centrale-occidentale, per poi puntare anche l'Italia. Le masse d'aria più fredde e instabili potrebbero così portare precipitazioni su tante regioni con un calo delle temperature con valori in linea con il periodo, se non al di sotto. 

Continua a leggere questo articolo