
Previsioni meteo Milano e Lombardia,
Milano e molte province della Lombardia si sono svegliate, domenica mattina, sotto un cielo grigio e nuvoloso. Non è mancata neppure la pioggia, a tratti leggera e a tratti intensa. Fortunatamente non si sono registrati gravi disagi nelle città e nei paesi più piccoli, a differenza degli ultimi eventi estremi capitati nella nostra regione.
Solo sabato sera, alcuni detriti hanno invaso la strada provinciale n.27 che collega Tresenda con Teglio, in Valtellina, dove per precauzione due famiglie sono state evacuate. Mentre nel Mantovano sono tracimati alcuni canali, ma senza creare pericolosi allagamenti, ed è stato chiuso il ponte di Torre D'Oglio. Stop alla viabilità anche sul ponte di barche a Bereguardo, nel Pavese e su un ponte a San Daniele, nel Cremonese. Allerta per la piena di Po, anche se la situazione sembra essere sotto controllo.
La Protezione Civile ha comunque confermato per la giornata odierna un'allerta arancione per i settori sud-orientali della Lombardia, dove persistono rischi associati a fenomeni meteorologici estremi. Parallelamente, è stata emessa un’allerta gialla per altre aree, inclusa la città di Milano, segno che la situazione, sebbene in miglioramento, resta ancora da tenere sotto monitorata, soprattutto per quanto riguarda il Seveso e il Lambro.
Il maltempo sembra però avere le ore contate, anche se per vedere il sole pieno biosgnerà aspettare l'inizio della settimana.