
Alessandra Amoroso durante le riprese del video sulla Teem
Milano, 6 marzo 2016 - Dopo J-Ax ed Elio con la canzone 'La tangenziale', girata nel cantiere di raccordi attorno alla Tangenziale Esterna di Melegnano, è il turno di Alessandra Amoroso. La cantante ha scelto una strada connessa ad A58-Teem come sfondo per il video di di 'Comunque andare', il singolo, tratto dall’album 'Vivere a colori', del quale è coautrice insieme ad Elisa. Un brano che in sole sei ore dalla pubblicazione della clip su YouTube, ha conquistato le primissime posizioni della classifica basata sul numero di visualizzazioni totalizzate.
È stata la stessa Amoroso a svelare alla sua Big Family, il gruppone di 2,5 milioni di fan registrati sul profilo Facebook dell’artista sin dalla sua vittoria di 'Amici' nel 2009, l’ubicazione della location scelta dalla produzione per effettuare le riprese di tutte le sequenze on-the-road del video. "A fine febbraio abbiamo girato tutti i fotogrammi in cui io appaio alla guida o sul sedile posteriore di una splendida Cadillac lungo un’arteria del Sud Milano che m'è sembrata vicina all’apertura al traffico - ha fatto sapere, del resto, "Sandrina" ai suoi aficionados -. Questa bretella scavalca un fiume e costeggia una nuova autostrada. La troupe s’è trovata a meraviglia anche quando ha utilizzato i droni per le immagini aeree". Nel descrivere la location, l’Amoroso, che, a nome di tutta la cittadinanza del Sud Milano, era stata accolta sul posto dal sindaco di Melegnano Vito Bellomo, si riferiva al collegamento fra la Strada Statale 9 'Via Emilia' e la Strada Provinciale 11 'Santangiolina'.
Si tratta, insomma, dell’opera viaria sognata per mezzo secolo da pendolari e autotrasportatori che la Concessionaria Tangenziale Esterna SpA e il Consorzio Costruttore Lambro Scarl hanno, grazie a un investimento complessivo di oltre 40 milioni di euro, ultimato in soli 15 mesi con l’obiettivo di convogliare il traffico fuori da Melegnano unendo direttamente Vizzolo Predabissi a Cerro al Lambro-Riozzo. Tale bretella, realizzata seguendo un tracciato parallelo al Viadotto Lambro, l’infrastruttura ingegneristicamente più complessa di A58-TEEM dal momento che sovrasta il Fiume Lambro e i binari dell'Alta Velocità e del Passante, entrerà in esercizio, peraltro assieme alla nuova intersezione tra le SP 39 «Cerca» e 40 «Binasca» (25 milioni di euro di investimenti), in aprile al termine del collaudo attualmente in corso.
"Come già ci eravamo premurati di fare nel caso di J-Ax ed Elio - ha spiegato il direttore di esercizio di A58-Teem Federico Lenti -, abbiamo concesso allo staff dell'Amoroso di effettuare riprese su un’arteria integrata alla nuova autostrada. Rimaniamo, difatti, convinti che pure il successo di alcuni dischi sui social network contribuisca a diffondere la notizia dell’imminente apertura al traffico dei 38 chilometri di strade a percorrenza gratuita connesse ad A58-TEEM. In questa ottica, nei prossimi giorni caricheremo sul sitotangenziale.esterna.it la clip del backstage e un'intervista esclusiva rilasciata dall'Artista. Tutto il materiale verrà, poi, messo a disposizione dei social utilizzati dagli aficionados di "Sandrina" e della Big Family".