REDAZIONE MILANO

Il tour della città in dialetto milanese sull'open bus

Per Andrea Astori, direttore commerciale di City Sightseeing Milano "questa novità rappresenta un’opportunità offerta soprattutto ai milanesi per scoprire o riscoprire la città potendo apprezzare la bellezza del dialetto"

Giro della città sul bus: Milano si svela col dialetto

Milano, 29 marzo 2017 - Arrivano i tour di Milano in dialetto meneghino: li ha lanciati la City Sightseeing Milano in collaborazione con Zani Viaggi, la società con il famoso brand internazionale che da anni opera in città con gli open bus rossi, proponendo la formula “hop on-hop off” (sali e scendi) particolarmente apprezzata dai visitatori che vogliono concedersi una sosta nei luoghi di maggior interesse.

L’idea del tour in dialetto milanese è nata dalla partecipazione del Circolo Filologico Milanese, grazie al quale è stato possibile produrre nei minimi dettagli questo nuovo commentario sulle bellezze della città. Per Andrea Astori, direttore commerciale di City Sightseeing Milano «questa novità rappresenta un’opportunità offerta soprattutto ai milanesi per scoprire o riscoprire la città potendo apprezzare la bellezza del dialetto». Come tutte le lingue estere presenti a bordo degli open-bus, anche il dialetto milanese viene rappresentato con una “bandiera”: ad identificarlo non poteva che essere il biscione, simbolo storico della città di Milano e la croce rossa su sfondo bianco, l’altrettanto inconfondibile simbolo del Comune di Milano».