REDAZIONE MILANO

Calendario Serie A 2015/16: il derby Inter-Milan sarà al terzo turno - TUTTE LE GIORNATE

Il calendario di Serie A sorteggiato nel sito di Expo Milano 2015. Due big match nelle prime tra giornate: Roma-Juventus alla seconda e il derby di Milano alla terza (il 13 settembre). Ecco i criteri specificati dalla Lega

Presentazione del calendario di Serie A per la stagione 2015/16

Milano, 27 luglio 2015 - Sorteggiato dal sito di Expo Milano 2015 il calendario di Serie A 2015-2016. Il torneo prendera' il via sabato 22 agosto, con i primi anticipi della stagione, per concludersi il 15 maggio del prossimo anno. Nella giornata d'apertura il Milan debutterà contro la Fiorentina mentre l'Inter affronterà a San Siro l'Atalanta. Due i big match nelle prime tre giornate, per un calendario sicuramente atipico. Roma-Juventus sarà il partitone della 2/ a giornata di campionato. Il derby di Milano Inter-Milan sarà subito dopo in calendario alla terza giornata. Salvo anticipi e posticipi cadrà il 13 settembre. Fra gli altri scontri diretti: Milan-Napoli alla settima (4 ottobre) e il big match Inter-Juventus in programma per l'ottava giornata. L'ultima giornata sarà il 15 maggio e si chiuderà con Inter-Sassuolo e Roma-Milan.

LA PRIMA GIORNATA - Prima giornata (Andata 23-08-2015, Ritorno 17-01-2016) Empoli-Chievo, Fiorentina-Milan, Frosinone-Torino, Verona-Roma, Inter-Atalanta, Juventus-Udinese, Lazio-Bologna, Palermo-Genoa, Sampdoria-Carpi, Sassuolo-Napoli.

TASSOTTI - "Inizio difficile. L'anno scorso con la Lazio, quest'anno con la Fiorentina. La vittoria con l'Inter in Cina? Meglio vincere il derby di campionato". Così Mauro Tassotti, in rappresentanza del Milan, ha commentato il derby di Milano alla terza giornata durante la cerimonia di presentazione del calendario ad Expo. "Non si poteva aspettare per un altro derby? Eccolo subito: affronteremo l'Inter nella terza giornata". Cosi', sul profilo Twitter ufficiale, il Milan a proposito dell'imminente nuovo derby con l'Inter.

 

FASSONE - «È bello trovarsi subito alla terza dopo un anno in cui abbiamo entrambe vissuto qualche delusione»: il dg dell' Inter, Marco Fassone, trova il lato positivo nel derby piazzato in avvio di campionato, a metà settembre, dopo la prima sosta stagionale.

CRITERI - Nella costruzione delle sequenze di incontri in casa e in trasferta, spiega la Lega Serie A che ha precisato i criteri per la compilazione dei calendari, si e' tenuto conto dei seguenti criteri: nelle ultime quattro giornate le gare in casa sono perfettamente alternate a quelle in trasferta; non vi possono essere piu' di due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta per girone; nel caso in cui vi siano due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta, una coppia di incontri deve necessariamente essere in casa e l'altra in trasferta; e' prevista alternanza assoluta degli incontri in casa ed in trasferta per le seguenti coppie di societa': Chievo-Hellas Verona, Genoa-Sampdoria, Inter-Milan, Juventus-Torino, Lazio-Roma; in tutti i casi in cui cio' e' stato possibile, si e' tenuto conto delle situazioni di indisponibilita' del campo e/o di concomitanza con altri eventi cittadini di speciale rilevanza; nelle citta' che presentano due societa' che condividono lo stesso stadio (Genova, Milano, Roma e Verona), l'ordine di esordio in casa e' invertito rispetto al campionato 2014/2015; le societa' che, nel campionato di Serie A 2014/2015 hanno disputato fuori casa l'ultima gara giocano in casa l'ultima partita.

Il calendario della Serie A Tim 2015/2016 sarà reso noto in diretta tv dalle ore 19.15 in chiaro (Cielo e Italia2) e in pay tv (Mediaset Premium Calcio e SkySPort1) per scoprire le partite del massimo campionato.

ALLEVI - "Sono stato orgogliosissimo di poter comporre l'inno della Lega Serie A. Volevo mettere nelle note tutta questa energia così che la positività potesse travolgere i tifosi. 'O generosa!' è un madrigale che ha voluto riprendere l'incitazione tipica dell'allenatore verso la sua squadra«: lo ha detto Giovanni Allevi musicista e compositore italiano, durante la presentazione dei calendari di Serie A a Expo. Ad Allevi è stata affidata la firma del nuovo inno della Serie A intitolato, appunto, 'O generosa!».

PRIMAVERA - Rimane in sospeso la rivoluzione del campionato Primavera. Il tema è stato infatti brevemente affrontato e poi rinviato da una breve assemblea della Lega Serie A, che ha fatto da prologo allo show in programma in serata a Expo. Presenti tutte le società, ma rispetto al solito mancano fra gli altri il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, quello della Juventus Andrea Agnelli e l'ad del Milan Adriano Galliani. Sul tavolo il tema dei diritti non esclusivi della Serie A per il triennio 2015-2018 e la produzione editoriale delle partite da parte della Lega. 

 

CALENDARIO COMPLETO - Ecco il calendario completo della Serie A stagione 2015/16.

Seconda giornata (Andata 30/08, Ritorno 24/01): Atalanta-Frosinone, Bologna-Sassuolo, Carpi-Inter, Chievo-Lazio, Genoa-Verona, Milan-Empoli, Napoli-Sampdoria, Roma-Juventus, Torino-Fiorentina, Udinese-Palermo

Terza giornata (Andata 13/09; Ritorno 31/01): Empoli-Napoli, Fiorentina-Genoa, Frosinone-Roma, Verona-Torino, Inter-Milan, Juventus-Chievo, Lazio-Udinese, Palermo-Carpi, Sampdoria-Bologna, Sassuolo-Atalanta Quarta giornata (Andata (20/09; Ritorno 3/02): Atalanta-Verona, Bologna-Frosinone, Carpi-Fiorentina, Chievo-Inter, Genoa-Juventus, Milan-Palermo, Napoli-Lazio, Roma-Sassuolo, Torino-Sampdoria, Udinese-Empoli Quinta giornata (Andata 23/09; Ritorno 07/02): Carpi-Napoli, Chievo-Torino, Empoli-Atalanta, Fiorentina-Bologna, Inter-Verona, Juventus-Frosinone, Lazio-Genoa, Palermo-Sassuolo, Sampdoria-Roma, Udinese-Milan

Sesta giornata (Andata 27/09; Ritorno 14/02): Atalanta-Sampdoria, Bologna-Udinese, Frosinone-Empoli, Genoa-Milan, Verona-Lazio, Inter-Fiorentina, Napoli-Juventus, Roma-Carpi, Sassuolo-Chievo, Torino-Palermo Settima giornata (Andata 04/10; Ritorno 21/02): Milan-Napoli, Carpi-Torino, Chievo-Verona, Empoli-Sassuolo, Fiorentina-Atalanta, Juventus-Bologna, Lazio-Frosinone, Palermo-Roma, Sampdoria-Inter, Udinese-Genoa Ottava giornata (Andata 18/10; Ritorno 28/02): Atalanta-Carpi, Bologna-Palermo, Frosinone-sampdoria, Genoa-Chievo, Verona-Udinese, Inter-Juventus, Napoli-Fiorentina, Roma-Empoli, Sassuolo-Lazio, Torino-Milan. Nona giornata (Andata 25/10; Ritorno 06/03): Carpi-Bologna, Chievo-Napoli, Empoli-Genoa, Fiorentina-Roma, Juventus-Atalanta, Lazio-Torino, Milan-Sassuolo, Palermo-Inter, Sampdoria-Verona, Udinese-Frosinone Decima giornata (Andata 28/10; Ritorno 13/03): Atalanta-Lazio, Bologna-Inter, Frosinone-Carpi, Verona-Fiorentina, Milan-Chievo, Napoli-Palermo, Roma-Udinese, Sampdoria-Empoli, Sassuolo-Juventus, Torino-Genoa

Undicesima giornata (Andata 01/11; Ritorno 20/03): Bologna-Atalanta, Carpi-Verona, Chievo-Sampdoria, Fiorentina-Frosinone, Genoa-Napoli, Inter-Roma, Juventus-Torino, Lazio-Milan, Palermo-Empoli, Udinese-Sassuolo Dodicesima giornata (Andata 08/11; Ritorno 03/04): Empoli-Juventus, Frosinone-Genoa, Verona-Bologna, Milan-Atalanta, Napoli-Udinese, Palermo-Chievo, Roma-Lazio, Sampdoria-Fiorentina, Sassuolo-Carpi, Torino-Inter

Tredicesima giornata (Andata 22/11; Ritorno 10/04): Atalanta-Torino, Bologna-Roma, Carpi-Chievo, Fiorentina-Empoli, Genoa-Sassuolo, Verona-Napoli, Inter-Frosinone, Juventus-Milan, Lazio-Palermo, Udinese-Sampdoria Quattordicesima giornata (Andata 29/11; Ritorno 17/04): Chievo-Udinese, Empoli-Lazio, Frosinone-Verona, Genoa-Carpi, Milan-Sampdoria, Napoli-Inter, Palermo-Juventus, Roma-Atalanta, Sassuolo-Fiorentina, Torino-Bologna Quindicesima giornata (Andata 06/12; Ritorno 20/04): Atalanta-Palermo, Bologna-Napoli, Carpi-Milan, Fiorentina-Udinese, Frosinone-Chievo, Verona-Empoli, Inter-Genoa, Lazio-Juventus, Sampdoria-Sassuolo, Torino-Roma

Sedicesima giornata (Andata 13/12; Ritorno 24/04): Chievo-Atalanta, Empoli-Carpi, Genoa-Bologna, Juventus-Fiorentina, Lazio-Sampdoria, Milan-Verona, Napoli-Roma, Palermo-Frosinone, Sassuolo-Torino, Udinese-Inter Diciassettesima giornata (Andata 20/12; Ritorno 01/05): Atalanta-Napoli, Bologna-Empoli, Carpi-Juventus, Fiorentina-Chievo, Frosinone-Milan, Verona-Sassuolo, Inter-Lazio, Roma-Genoa, Sampdoria-Palermo, Torino-Udinese Diciottesima giornata (Andata 06/01; Ritorno 08/05): Chievo-Roma, Empoli-Inter, Genoa-Sampdoria, Juventus-Verona, Lazio-Carpi, Milan-Bologna, Napoli-Torino, Palermo-Fiorentina, Sassuolo-Frosinone, Udinese-Atalanta Diciannovesima giornata (Andata 10/01; Ritorno 15/05): Atalanta-Genoa, Bologna-Chievo, Carpi-Udinese, Fiorentina-Lazio, Frosinone-Napoli, Verona-Palermo, Inter-Sassuolo, Roma-Milan, Sampdoria-Juventus, Torino-Empoli