
Immagini insolite, aria di Nba a Milano: Olimpia Armani contro Boston Celtics
Milano, 6 ottobre 2015 - In un’atmosfera di grande spettacolo, dove il risultato conta poco e il divertimento molto di più si è consumata la tappa italiana degli NBA Global Games che ha portato al Forum di Assago i Boston Celtics. La vittoria è stata schiacciante per gli americani, un netto 91-124 per ribadire ancora una volta la supremazia del basket a stelle e strisce (anche se ieri i Nets hanno perso ad Istanbul contro il Fenerbahce di Datome). 11.388 spettatori hanno gremito il Forum, tutto esaurito, per la terza edizione della NBA a Milano dopo quella del 2010 con i Knicks e la versione 2012 proprio con i Celtics. Talenti straordinari, uomini volanti che rendono spettacolari anche i timeout, cheerleaders stupende che allietano le pause. Così lo partita fa parte dello spettacolo, non è il solo spettacolo. Tradizione americana, da noi lo sport si vive in modo diverso.
Il miglior realizzatore dei bostoniani è Isaiah Thomas con 18 punti (7/7 ai liberi) , mentre Jerebko, unico ex "italiano" sul parquet, ne segna 4 e il fresco campione NBA Lee chiude con 13 (5/8 al tiro). Per l'Olimpia invece il più produttivo capitan Gentile che prima o poi oltreoceano ci andrà veramente ed ha terminato il match con 19 punti (9/20 al tiro).
La gara in sè ha poco da dire, l’unico vantaggio biancorosso è firmato da capitan Gentile dopo 52” per il 2-0, poi diventa un infinito monologo dei Celtics che toccano il massimo vantaggio proprio con il +33 finale trascinati dal magie del piccolo grande uomo Isaiah Thomas (18 punti, con un concentrato di 175 cm di pura energia). Per Milano c’è capitan Alessandro Gentile come miglior realizzatore a quota 19 punti, l’ennesima dimostrazione che prima o poi oltreoceano ci andrà veramente e lo farà per giocare.
L'Olimpia si gode comunque la sua serata in tutto e per tutto, ma già domattina praticamente torna già in palestra per preparare la gara con Trento. Questo pomeriggio è prevista la partenza, giovedì sera, mentre i Celtics giocheranno a Madrid inizia il cammino in Serie A dell'Emporio Armani contro la Dolomiti Energia. EA7 EMPORIO ARMANI MILANO-BOSTON CELTICS 91-124 (20-34; 44-61; 71-99) MILANO: McLean 7, Lafayette 5, Gentile 19, Amato ne, Cerella, Macvan 8, Magro ne, Cinciarini 4, Jenkins 14, Hummel 12, Lawal 6, Simon 7, Barac 9. All. Repesa BOSTON: Bradley 14, Thomas 18, Sullinger 14, Jerebko 4, Turner ne, Rozier 9, Young, Hunter 3, Smart 11, Jones 2, Olynyk 5, Lee 13, Zeller 9, Mickey 7, Johnson 6, Crowder 9. All. Stevens Tiri da 2 MI 28/57 BC 38/61 Tiri da 3 MI 9/26 BC 8/21 Tiri liberi MI 8/16 BC 24/29, Rimbalzi MI 39 (Hummel 7) BC 41 (Lee 7), Assist MI 18 (Cinciarini 5) BC 31 (Smart 6).