
The Offspring
Dopo un anno di stop totale e dopo la scorsa estate segnata dalle restrizioni, il Carroponte annuncia una nuova stagione a capienza piena. L’arena estiva di Sesto San Giovanni, nel parco archeologico ex Breda, sarà aperta dal 4 maggio con il concerto dei One Republic per concludersi a metà settembre. “Il calendario è ancora in via di definizione, ma siamo già molto soddisfatti di come sia stato costruito”, ha commentato Hub Music Factory, la società che gestisce la struttura di via Granelli e che oggi, mercoledì 6 aprile, ha presentato il palinsesto. 5 Second Summer l’8 maggio, Social Distortion il 30 maggio, il 12 giugno arriva Mecna, seguito dal ritorno della band The Offspring il 21 giugno e di Rocco Hunt il 22.
“Abbiamo cercato di coprire ogni genere e dare un’offerta per ogni età, dal punk alla trap, al cantautorato – spiega Alessandro Fabbro -. A maggio avremo anche proposte enogastronomiche, lo street food che ha reso celebre il Carroponte oltre alla musica, con il festival dello gnocco fritto. Questo deve tornare un luogo conviviale, dove poter passare anche solo una giornata in compagnia”. Capienza massima straordinaria di 9.450 spettatori in piedi, partendo dal tetto standard dei 7.500, quando lo scorso anno la forbice ha visto dai mille ai 1.500 partecipanti a causa delle limitazioni per la pandemia. “Arriviamo da tanta fatica. Lo scorso anno è stata una stagione fatta per buttare il cuore oltre l’ostacolo – commenta Tiziana Seregni -. Non volevamo chiudere un altro anno, come nel 2020. La gente ormai si era abituata a guardare i concerti dal divano di casa e volevamo ridare l’emozione di stare sotto il palco, anche se seduti”. Per due anni l’aiuto maggiore è arrivato dal Comune che ha azzerato il canone di affitto del Carroponte durante il periodo dell’emergenza sanitaria. A luglio si inizia il primo con Gio Evan, per continuare con Gogol Bordello il 10, Carl Brave il 21, l’ormai classica serata con Cristina D’Avena e Gem Boy il 22, Manuel Agnelli il 25. “Siamo stati criticati per aver lasciato scoperto il mese di agosto, ma anche musica e concerti vanno in ferie – replica Seregni -. Senza contare che i tour di diversi artisti si concentrano nelle località di mare. In ogni caso, quest’anno, organizzeremo alcuni momenti gratuiti per la cittadinanza che resta in città, anche con band che stiamo contattando”.
A settembre si conclude con Bandabardò & Cisco l’1, Frah Quintale il 3, Ernia il 6 e 7, Carmen Consoli l’8 e Biffy Clyro il 14. “Festeggeremo l’apertura e la chiusura di Carroponte con due grandi feste. Questa stagione vuole segnare il ritorno alla normalità e la ripresa di un settore, quello degli spettacoli all’aperto, che ha sofferto tantissimo. Anche per questo l’arena concerti sarà unita al Summer Village, con la proposta culinaria, tornando così alla pianta originaria di questo spazio immenso che lo scorso anno avevamo dovuto dividere in due”.