
Acquario
Milano, 30 maggio 2018 - L'Italia è un paese che si affaccia sul mare e che ci permette di scoprire tutti gli aspetti più belli di questo ambiente. I bambini ne sono particolarmente attratti e non solo perché non vedono l'ora di giocare con sabbia e sassi in riva al mare o di fare un bel tuffo in quel blu che li attira come nient'altro. Sono anche molto incuriositi da tutto il mondo che vive sotto la superficie.
Flora e fauna del mare si possono scoprire nei tanti acquari che il nostro bel paese mette a disposizione di chi vuole dedicare una giornata a scoprire tutto quello che c'è da sapere in merito a questo fantastico mondo. Se vi trovate in Lombardia, perché ci abitate o perché siete lì in vacanza con i vostri bambini, ecco gli acquari da non perdere. Il nostro viaggio comincia nell'Acquario Civico di Milano, istituito nel lontano 1906 in occasione dell'Esposizione Internazionale di Milano. Vale sicuramente la pena di visitarlo con i bambini!
A Motta Baluffi, in provincia di Cremona, invece, sorge l'Acquario del Po, a 300 metri dalle sponde del grande fiume: propone una settantina di vasche espositive con tutte le specie autoctone e alloctone presenti nel fiume Po, alcune davvero molto rare. Come non citare, poi, il Parco Ittico Paradiso? E' un'oasi naturale dove sono ospitate le specie di pesce di acqua dolce più famose e poi ci sono anche un parco giochi e una zona pic nic con bar! Si trova a Merlino, in provincia di Lodi. Infine che ne dite di organizzare una giornata al Oasi Naturalistica Laghetto Hobbit? E' una fattoria didattica della bassa bergamasca con visite guidate anche per le scuole, per conoscere la vita rurale e ammirare un laghetto meraviglioso. Non un vero e proprio acquario, ma un modo per conoscere la natura stando all'aria aperta.