REDAZIONE MILANO

Parco Nord, Festival della biodiversità a Villa Lonati

Laboratori, conferenze, mostre e percorsi guidati per scoprire tutti i segreti dell'universo vegetale in occasione dell'evento promosso dal Parco Nord e giunto alla sua decima edizione

Villa Lonati a Milano

Milano, 7 settembre 2016 - Dal 10 al 18 settembre Villa Lonati e il Museo Botanico Josz partecipano al Festival della Biodiversità a Milano. Laboratori, conferenze, mostre e percorsi guidati per scoprire tutti i segreti dell'universo vegetale in occasione dell'evento promosso dal Parco Nord e giunto alla sua decima edizione.

"Sarà l'occasione per molti milanesi e turisti - spiega in una nota l'assessore all'Ambiente Pierfrancesco Maran - di scoprire due luoghi straordinari. Grandi e bambini potranno venire a contatto con gli ecosistemi del territorio padano e le sue biodiversità e immergersi nel fascino di un'antica cascina lombarda perfettamente conservata, oggi sede del Settore Verde e Agricoltura del Comune di Milano". Nella Villa, all'interno del Museo Botanico, e nelle aree verdi circostanti si terranno tanti eventi per tutte le età: laboratori naturalistici, visite guidate, reading, performance musicali. Scopo delle iniziative, organizzate dal Museo Botanico e dal Progetto "Comunemente Verde" (il progetto di formazione e promozione della cultura del verde e della biodiversità), è "creare un collegamento emotivo nei confronti della natura - si spiega - per favorire, soprattutto nei bambini, un coinvolgimento attivo nella sua tutela anche nel contesto urbano".

Il palinsesto di eventi prevede tra l'altro il "Gioco del Labirinto", performance musicali, percorsi botanici e a squadre, Scambio di semi e piante. Il Museo Botanico inoltre è aperto al pubblico sabato 10 e domenica 18 settembre dalle 13 alle 19.30, mentre Villa Lonati per tutta la durata del Festival sarà aperta da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle 17 e sabato e domenica dalle 9.30 alle 18.30. Tutte le attività sono gratuite. Al Museo Aurelia Josz si terrà infine la Festa del mais, in programma domenica 25 settembre, con laboratori e visite guidate per tutti. Villa Lonati e il Museo Botanico si trovano in via Ausonio Zubiani e sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici (tram 4 e 5, autobus 51 e 83, MM3 Dergano e Maciachini).