REDAZIONE MILANO

Muba, dal Remida Day ai DidòLab: nuovi appuntamenti per i bambini

Eventi sostenuti da F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini

DidòLab

Milano, 22 maggio 2018 - Nuovi appuntamenti dedicati ai bambini, al Muba di Milano e sostenuti da F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini. Si parte con il Remida Day fissato per sabato 26 maggio, una giornata speciale per imparare, attraverso il gioco, il valore della sostenibilità e del riciclo. Una festa gratuita, aperta a piccoli e grandi esploratori dai 2 ai 99 anni, una splendida occasione per giocare e scoprire gli scarti industriali, per contribuire alla promozione di un senso civico e del rispetto verso l’ambiente. Le attività, presenti a ciclo continuo dalle 11 alle e 17.30, sono frutto del lungo lavoro che durante l’anno Remida Milano porta avanti con Giotto Colore Ufficiale. Il centro di riuso creativo contribuisce allo sviluppo e al potenziamento di abilità e competenze importanti nella prima infanzia attraverso esperienze e sperimentazioni con carta, plastica, stoffa, legno, ceramica e tanto altro (info https://www.muba.it/it/attivita/REMIDA).

Continuano poi gli amatissimi appuntamenti dei DidòLab, un successo che registra sold out ad ogni nuova data. Nati da un’idea di F.I.L.A. e strutturati con il supporto dello staff educational di MUBA, offrono ai bambini dai 2 ai 6 anni una morbida sperimentazione sensoriale grazie a una versione extra large di Didò. Dai classici salsicciotti a enormi vasche colme della coloratissima pasta per giocare su cui i più piccoli possono camminare a piedi nudi: un’esperienza tattile per emozionare e imparare attraverso la manipolazione. Il 12 giugno si aprono le iscrizioni per i nuovi appuntamenti dell’8-9 settembre e 6-7 ottobre (info https://www.muba.it/it/attivita/didolab)

F.I.L.A. è inoltre presente al Muba con Giotto Colore Ufficiale della mostra - gioco “Colore. Giocare con la luce alla scoperta del colore” - prorogata fino al prossimo 6 gennaio 2019 -, un affascinante viaggio alla scoperta del mondo dei colori, per raccontarli ai più piccoli e spiegarli attraverso le regole armoniche che li caratterizzano.

Molte dunque le iniziative che legano l’Azienda icona del colore al Museo dei Bambini, una partnership ormai storica che affonda le sue radici in una volontà comune: stare al fianco dei più piccoli offrendo loro degli stimoli per crescere in armonia con l’aspetto creativo.