
Prodotti tirolesi (foto Michael Werlberger)
Kitzbühel - Riaccende le luci e si prepara a vivere la magia dell'Avvento con tantissimi eventi e le sue piste innevate, Kitzbühel, una delle più famose località sciistiche dell’Austria, conosciuta per la leggendaria gara dell’Hahnenkamm e nota anche come "città dei camosci". Dal 24 novembre al 26 dicembre il centro storico (che quest’anno festeggia 750 anni) si presenta con la sua impeccabile "veste natalizia": profumo di castagne, di pan di zenzero e di punch alla frutta, gli alberi si riempiono di luci e decori e nell’aria si sentono canti e cori. Immancabile il mercatino artigiano-gastronomico quest’anno allestito nel parco, con le sue bancarelle dove è possibile fare shopping acquistando le originali creazioni degli artigiani locali e gustando le tante prelibatezze tirolesi.
Numerosi gli eventi in città che accompagnano l’attesa del Natale: dallo spettacolo dei suonatori di trombe alla passeggiata con le fiaccole. E siccome il Natale è la festa dei piccoli anche per loro tante proposte: laboratori creativi, letture natalizie, cori della scuola, preparazione di pane e biscotti e il giro sul pony. Il 5 dicembre appuntamento con con San Nicola che arriva circondato dai suoi angioletti e distribuisce un sacchetto di noci e dolci a tutti i bambini, il 4 dicembre la Festa di Santa Barbara alla miniera di Jochberg in onore della patrona dei minatori e il 24 dicembre l’emozionante consegna della luce della pace al villaggio di Natale.
Un altro importante evento di Kitzbühel è all’arrivo della Streif, l’iconica pista della Coppa del Mondo di sci: l’Avvento celestiale al Rasmushof Hotel. Qui, sulla terrazza davanti all’hotel vengono allestiti numerosi banchi natalizi e abeti riccamente addobbati, il presepe, i tavoli dove mangiare, dalle 17 alle 19, in attesa dell’arrivo di Babbo Natale. Ma Kitzbühel vuol dire anche 230 chilometri di piste magnificamente innevate, 13 itinerari per gli amanti dello sci alpinismo e del freeride, discese da fare con lo slittino, percorsi dedicati allo sci di fondo o anche escursioni con le ciaspole, oltre allo snowpark sulla pista Hanglalm con i suoi adrenalinici kicker, raillines e treelines per riders di ogni livello. Infine anche uscite in slitta trainata dai cavalli o voli in tandemflight sopra l’Hahnenkamm.