
Alla scoperta della foresta pluviale
Milano, 12 luglio 2017 - Il Museo di storia naturale di Milano invita i bambini (e le loro famiglie) a scoprire tutti i segreti della foresta pluviale. Oltre a proporre campus estivi, il museo ospita anche laboratori nel weekend. Sabato 15 luglio, a partire dalle ore 15.30, è il turno di "Benvenuti nella foresta pluviale", una visita-gioco dedicata ai bambini con età compresa tra i 6 e i 13 anni che li porterà alla scoperta dei nuovi diorami del museo, protagonisti anche nella giornata di domenica 16 luglio alle ore 11.30 con la visita-gioco “Nuovi amici nella foresta“ dedicata, invece, ai bambini di 3-5 anni, mentre alle ore 15 “Cartoline dal museo“ per famiglie con bambini dai 6 anni.
Da maggio il Museo di Storia Naturale ospita sei nuovi diorami che ricostruiscono le foreste pluviali asiatiche e africani, luoghi del mondo ricchi di biodiversità. I nuovi progetti vanno a completare la galleria con 83 diorami che illustrano fauna e flora di altrettanti ambienti della Terra. Si trovano nel settore espositivo "Zoologia dei Vertebrati". I laboratori si terranno nel weekend al Museo di Storia Naturale di Milano, Corso Venezia 55: i costi sono di 5 euro e i laboratori hanno una durata di 60 minuti. E' obbligatoria la prenotazione (le prenotazioni si aprono di solito il lunedì antecedente all'attività, alle ore 9).