RAFFAELLA PARISI
Cosa Fare

A Prendete & Mangiate la pasta in 3D firmata Artisia

Un nuovo brand frutto di sinergie fra chef, designer e ingegneri per creare delle vere opere d’arte

Artisia

Artisia

La pasta, uno dei cibi più amati dagli italiani, non si presenta nei piatti, ma in una scultura commestibile grazie alla stampa 3D, nuovo brand, Artisia frutto di sinergie fra chef, designer, ingegneri per creare delle vere opere d’arte.

L'intraprendente prodotto gastronomico, una commistione di arte, design e tecnologia sarà presentato dal 7 al 13 aprile alla mostra Prendete & Mangiate con la curatela di Carolina Levi, founder Spazio Giallo, allestita in via Cesare Correnti 14. Artisia, pasta impastata a mano e poi stampata in 3D per creare forme dal design scultoreo, ispirate alla natura alla cultura e alle forme trasformate in bocconi tridimensionali da mangiare con le mani come spaghetti e lasagne, a fianco di 5VIE propone il tema Armonie invisibili il design come soglia tra materia e intuizione.

Il brand è una start up del gruppo Barilla, che sfrutta la tecnologia della stampa 3D per realizzare formati di pasta dal design unico incominciando da semole più pregiate e attraverso una lavorazione artigianale per assicurare e mantenere una consistenza sempre perfetta, le diverse forme vengono prodotte in piccoli lotti. E' una nuova visione del concetto della pasta, finger food da mangiare con le mani, forme, colori e sapori sono personalizzabili. Ampia la varietà dalla cucina tradizionale, alla lasagna 3D al pesto e alla bolognese, a quella asiatica con il fagottino 3D alla cantonese sia a quella natalizia, Cometa, con crema al mascarpone, canditi e chicchi di melograno.

La pasta 3D potrà essere assaggiata all'Aperirivo d’Autore Artisia dall'8 al 12 aprile da Tommasi Milano in Piazza Giovini D’Italia dove i finger food sono accompagnati dai cocktail preparati dai bartender del locale.