
Pinacoteche
Milano, 20 giugno 2018 - Cultura e arte riempiono il vostro cuore, la vostra testa, i vostri occhi di emozioni uniche? E allora non potete perdervi le tantissime gallerie d'arte e pinacoteche presenti in Lombardia, una regione che da questo punto di vista può offrire moltissimi spunti per visite assolutamente indimenticabili all'insegna delle opere d'arte più belle e prestigiose di tutto il mondo.
Il nostro viaggio parte, ovviamente, dalla Pinacoteca di Brera, che sorge nella città di Milano: è una galleria nazionale d'arte antica e moderna, che espone celebri raccolte di pittura e può contare su moltissime donazioni.
Sempre a Milano sorge la Galleria d'Arte Moderna, detta anche GAM: contiene la più importante collezione lombarda di opere dell'Ottocento. E' ospitata a Villa Reale e fa parte delle Civiche Raccolte d'arte del Comune di Milano.
Da non perdere anche la Pinacoteca Ambrosiana, un museo di Milano che si trova all'interno del Palazzo dell'Ambrosiana: nelle sale sono ospitati i dipinti dei più importanti artisti.
E che ne dite, invece, di visitare la Pinacoteca d'Arte Antica - Accademia Carrara di Bergamo, che ospita tutta una serie di opere d'arte davvero molto interessanti, per fare un salto indietro nella storia artistica del mondo.
Sempre a Bergamo sorge il Museo Civico e Pinacoteca Gianni Bellini, così come il GAMEC, la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea.
Spostiamoci a Brescia per visitare la Pinacoteca Civica Tosio Martinengo o la Pinacoteca Responsi di Chiari, ma anche la Pinacoteca Internazionale dell'Età Evolutiva Aldo Cibaldi.
A Lodi poi c'è la Pinacoteca Civica, mentre a Lecco possiamo visitare la Galleria Comunale d'Arte.