
L'Ultima Cena di Leonardo da Vinci
Il Cenacolo, noto anche come "L'Ultima Cena", è uno dei capolavori più celebri di Leonardo da Vinci, realizzato tra il 1495 e il 1498 per il refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano. Quest'opera rivoluzionaria cattura il momento in cui Gesù annuncia il tradimento di uno dei suoi apostoli, esplorando le reazioni emotive dei presenti. Leonardo utilizza prospettiva lineare e un'innovativa composizione spaziale per creare profondità e drammaticità. La disposizione degli apostoli in gruppi di tre e l'uso sapiente della luce focalizzano l'attenzione su Cristo al centro. Nonostante il deterioramento nel tempo, il Cenacolo rimane un'opera fondamentale per la sua espressione psicologica e tecnica pittorica avanzata.