ROBERTA RAMPINI
Cosa Fare

Fuorisalone 2025: la città dei bambini in via Festa del Perdono

Il progetto per il reparto pediatrico del Nuovo Policlinico

Fuorisalone: il "sorriso dei bambini" in università Statale

Il Cortile Archivio Storico Cà Granda dell'Università Statale di Milano (ingresso da via Festa del Perdono 7), in occasione del Fuorisalone ospita in anteprima un allestimento ideato da Novembre Studio per Fondazione De Marchi e in collaborazione con Kartell che anticipa il progetto per il reparto pediatrico del Nuovo Policlinico di Milano, pensato per rendere il più possibile serena la permanenza nella struttura di bambini e familiari.  Lo studio dell’architetto Fabio Novembre con il progetto "La città dei bambini" è il vincitore del concorso di idee promosso e finanziato da Fondazione De Marchi, per realizzare a Milano "il reparto di pediatria più bello e accogliente del mondo". In attesa di vedere realizzati i futuri spazi pediatrici umanizzati del Nuovo Policlinico di Milano, fino a domenica 13 aprile è possibile vedere l'anteprima del progetto che evidenzia il potenziale dell'architettura e del design come strumento straordinario per alleviare l'impatto emotivo di situazioni molto difficili nella vita dei bambini, come la malattia e il ricovero in ospedale. L’obiettivo è quello di raccontare il sorriso dei bambini attraverso una distesa di Smile, il componibile di Kartell, ripensato da Fabio Novembre in forma di emoji contemporanee. Perimetralmente ci sono le illustrazioni dell’artista Emiliano Ponzi. Un girotondo continuo che invaderà le pareti del cortile e che per l’occasione sarà stampato anche su dei gadget acquistabili per il supporto alla fondazione.

Continua a leggere questo articolo