Arnaldo Liguori
Arnaldo Liguori
Cosa Fare

Ammirare il Duomo e passeggiare in Piazza del Duomo

Il simbolo di Milano in una delle piazze più belle d’Italia

Ammirare il Duomo e passeggiare in Piazza del Duomo

Va bene, partiamo dai soliti noti. Piazza del Duomo è il cuore pulsante di Milano e una delle piazze più iconiche d’Italia (e per una volta l’aggettivo non è usato male). Ultimato dopo oltre cinque secoli di lavori, il Duomo, con le sue guglie e la sua facciata gotica, è un capolavoro architettonico che lascia senza fiato. Anche se l’ingresso alla cattedrale e la salita alle terrazze sono a pagamento – è gratis tuttavia per i residenti di Milano e per i fedeli durante le messe – nulla vieta di ammirarlo dall’esterno e godersi l’atmosfera unica della piazza. La sua imponenza, i dettagli delle sculture e la bellezza delle vetrate colorate lo rendono un vero e proprio simbolo della città.

Di fronte al Duomo, si trova la celebre Galleria Vittorio Emanuele II, un elegante passaggio coperto ricco di negozi di lusso e caffè storici (qui se non si vuole spendere una fortuna meglio limitarsi a guardare). Passeggiare sotto la sua volta in ferro e vetro è un’esperienza da non perdere. Il pavimento decorato con mosaici e i negozi raffinati contribuiscono a creare un’atmosfera unica. I superstiziosi possono provare a ruotare il tallone sui genitali del toro nel mosaico al centro della Galleria: la tradizione dice che porti fortuna. Peraltro, la piazza è spesso animata da artisti di strada e musicisti che contribuiscono a rendere l’esperienza ancora più magica.

Continua a leggere questo articolo