Arnaldo Liguori
Arnaldo Liguori
Cosa Fare

Alle Gallerie d’Italia vedrete gratis Canova, Hayez e Boccioni

All'interno, una vasta collezione di opere d’arte che coprono un arco temporale dal XIX al XX secolo

Alle Gallerie d’Italia vedrete gratis Canova, Hayez e Boccioni

Le Gallerie d’Italia di Milano costituiscono un importante polo museale situato nel cuore della città, in Piazza della Scala. Questo complesso espositivo occupa tre edifici storici: Palazzo Anguissola Antona Traversi, Palazzo Brentani e il Palazzo della Banca Commerciale Italiana. Inaugurate nel 2012, le Gallerie ospitano una vasta collezione di opere d’arte che coprono un arco temporale dal XIX al XX secolo, con particolare attenzione all’arte italiana. Tra le opere esposte figurano capolavori di artisti come Antonio Canova, Francesco Hayez e Umberto Boccioni.

Oltre alle collezioni permanenti, le Gallerie d’Italia organizzano mostre temporanee, eventi culturali e attività didattiche, contribuendo attivamente alla vita culturale milanese. Il museo è parte del progetto museale di Intesa Sanpaolo, volto a rendere fruibile il patrimonio artistico e architettonico del gruppo bancario. L’ingresso alle Gallerie offre ai visitatori un’esperienza immersiva nell’arte e nella storia italiana, arricchita dalla bellezza architettonica degli edifici che le ospitano.​