
Esplorare l’Acquario Civico di Milano e le sue 100 specie
Inaugurato nel 1906 in occasione dell’Esposizione Internazionale, l’Acquario Civico di Milano è il terzo più antico d’Europa. Situato nel Parco Sempione, tra l’Arena Civica e il Castello Sforzesco, è ospitato in un elegante edificio liberty progettato da Sebastiano Locati. Il percorso espositivo si concentra sugli ecosistemi acquatici italiani, offrendo una panoramica dettagliata su ambienti d’acqua dolce e marini, dai torrenti alpini al Mediterraneo. L’acquario ospita circa 100 specie, tra pesci, anfibi e invertebrati.
Al suo interno si trova anche una biblioteca scientifica specializzata in biologia marina e acquacoltura. Il museo è pensato per un pubblico vario, dalle famiglie ai ricercatori, con attività didattiche e laboratori. Recenti restauri ne hanno valorizzato tanto l’aspetto architettonico quanto l’offerta educativa. L’acquario mantiene anche un importante ruolo nella sensibilizzazione ambientale, grazie a collaborazioni con università e istituti scientifici. Un luogo che coniuga scienza, storia e natura nel cuore della città.