
La migliore arte internazionale alla GAM Galleria d’Arte Moderna
Situata nella raffinata Villa Reale di via Palestro, la Galleria d’Arte Moderna (GAM) è uno dei principali musei italiani dedicati all’arte dell’Ottocento e del primo Novecento. La sede stessa, costruita tra il 1790 e il 1796 in stile neoclassico da Leopoldo Pollack, è parte integrante del fascino del museo. La collezione ospita opere di Canova, Hayez, Segantini, Medardo Rosso, e artisti internazionali come Van Gogh, Cézanne, Manet e Gauguin, provenienti anche dalla donazione Grassi e dalla collezione Vismara.
L’allestimento delle sale valorizza l’armonia tra le opere e l’eleganza architettonica della villa. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il museo ha scelto di concentrare la sua esposizione sull’Ottocento, mentre le opere del XX secolo sono state trasferite ad altri musei. Oggi, la GAM è anche uno spazio vivo di cultura, grazie a mostre temporanee, incontri e percorsi didattici rivolti a pubblici di ogni età.