
La storia d’Italia raccontata al Civico Museo Archeologico
Il Civico Museo Archeologico di Milano si trova presso l’ex Monastero Maggiore di San Maurizio, in Corso Magenta. Fondato nel 1862, è uno dei musei archeologici più antichi d’Italia. La sua collezione si sviluppa attraverso numerose sezioni: preistorica, etrusca, greca, romana, tardoantica, altomedievale e del Gandhāra. Il complesso ospita anche parte delle antiche mura romane di Mediolanum, visibili nel suggestivo chiostro interno.
La sezione romana, una delle più ampie, include sculture, mosaici, lapidi e oggetti di uso quotidiano, offrendo un’immersione nella vita della città durante l’Impero. La sede museale è distribuita su più livelli e comprende anche un’area moderna in via Nirone, dove si tengono mostre temporanee e attività didattiche. Alcuni reperti provengono dagli scavi urbani e documentano l’evoluzione di Milano nel tempo. Il museo svolge un ruolo chiave nella diffusione della cultura storica attraverso visite guidate, laboratori per le scuole e collaborazioni con istituzioni internazionali.