
Milan, Italy - March 18, 2018: The Last Supper by Leonardo Da Vinci at Santa Maria delle Grazie church.
Il Museo del Cenacolo Vinciano custodisce uno dei capolavori più celebri al mondo: “L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci. Questo dipinto murale, realizzato tra il 1494 e il 1498 su commissione di Ludovico il Moro, si trova nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano. Leonardo adottò una tecnica sperimentale “a secco” che, sebbene gli permettesse una maggiore libertà espressiva, rese l’opera particolarmente vulnerabile al deterioramento.
Numerosi interventi di restauro si sono succeduti nei secoli, l’ultimo dei quali, concluso nel 1999, ha restituito al pubblico una versione il più possibile fedele all’originale. A causa della delicatezza del dipinto, l’accesso al museo è regolamentato: le visite sono consentite solo su prenotazione e per gruppi ristretti, al fine di garantire condizioni ambientali ottimali. Il Cenacolo è stato inserito nel 1980 nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco, insieme alla chiesa di Santa Maria delle Grazie. La prenotazione è obbligatoria e per visitarlo gratis la prima domenica del mese è necessario prenotare con largo anticipo (visita la pagina per i dettagli).