Arnaldo Liguori
Arnaldo Liguori
Cosa Fare

Visitare gratis i molti Musei del Castello Sforzesco

Una delle più ricche collezioni civiche italiane, che spazia dalla scultura medievale alla pittura rinascimentale e barocca

Visitare gratis i molti Musei del Castello Sforzesco

I Musei del Castello Sforzesco si trovano all’interno del celebre Castello rinascimentale milanese, simbolo storico e culturale della città. Al loro interno è custodita una delle più ricche collezioni civiche italiane, che spazia dalla scultura medievale alla pittura rinascimentale e barocca, passando per arti applicate, mobili, arazzi, strumenti musicali e armi antiche. Tra i musei più noti vi sono il Museo d’Arte Antica, la Pinacoteca del Castello, il Museo degli Strumenti Musicali e il Museo della Pietà Rondanini, che ospita l’ultima incompiuta opera scultorea di Michelangelo. Importante anche la Sala delle Asse, affrescata da Leonardo da Vinci. Il progetto museografico fu ideato dallo studio BBPR negli anni ’50 e ’60, ed è tuttora un esempio significativo di allestimento moderno in contesto storico. Ogni sezione del museo si colloca in ambienti architettonicamente suggestivi, mantenendo l’integrità del castello sforzesco come spazio museale coerente e multidisciplinare.

 

Continua a leggere questo articolo