REDAZIONE MILANO

Milano, 'TuttoFood 2017': il cibo tra mercato e scienza

Appuntamento dall'8 all'11 maggio alla Fiera di Milano a Rho

Tuttofood a Milano (repertorio)

Milano, 2 maggio 2017 - E' partito il conto alla rovescia per TuttoFood 2017, dall'8 all'11 maggio alla Fiera di Milano a Rho. Ci saranno gli stessi numeri dell'edizione 2015 - quella svolta in contemporanea con Expo - e questo dovrebbe bastare a confermare l'importanza dell'evento come motore di mercato e di affari. Poi si aggiunge un ricco programma dedicato alla ricerca e alla scienza dell'alimentazione e un'intera settimana di fuorisalone.

Tra i tanti appuntamenti di questa edizione 2017 di TuttoFood presentata oggi c'è quello con Spazio Nutrizione, il più importante evento in Italia dedicato alla discussione scientifica sull'alimentazione che quest'anno si terrà nell'ambito della manifestazione al Centro Congressi Stella Polare con il patrocinio del Ministero della Salute e di 6 università. E ancora, grazie all'alleanza con Seeds&Chips, arriva alla Fiera di Milano il Global Food Innovation Summit ricco della presenza di start-up, aziende, università e istituzioni protagoniste della rivoluzione agrifoodtech 4.0 con la presenza annunciata, tra gli altri importanti relatori, dell'ex presidente Usa Barack Obama.

Fin dalla vigilia non c'è quindi dubbio che la Milano World Food Exhition nei padiglioni della Fiera di Milano a Rho si prepari quanto meno a bissare i risultati record dell'ultima edizione. Alla rassegna, su 180mila mq di superficie espositiva saranno presenti più di 2.850 espositori (erano stati 2.800 del 2015) dei quali oltre 500 esteri (+10%), che incontreranno oltre 3.150 buyer profilati dall'Italia e dall'estero con le delegazioni più numerose provenienti, nell'ordine, da Usa, Canada, Sud America, Germania e Paesi del Golfo. TuttoFood si conferma quindi come riferimento internazionale e si evolve aggiungendo nuovi settori: grazie a un accordo con Veronafiere arrivano infatti a TuttoFood le nuove aree Fruit&Veg Innovation, focalizzata su fresco, frutta secca e disidratata, e Wine Discovery, area curata dalla Vinitaly International Academy. In città infine debutta Milano Food City, cuore del fuori salone ideato da Tuttofood che, grazie alla collaborazione con Comune di Milano, Regione Lombardia e Confcommercio, si è ampliato fino a diventare la prima food week della città.