REDAZIONE MILANO

A Roia il Premio Asilo Mariuccia

La Fondazione Asilo Mariuccia assegna il Premio Asilo Mariuccia 2023 al Presidente del Tribunale di Milano, Fabio Roia, per la sua dedizione nella difesa delle donne vittime di violenze e abusi. Roia è un magistrato impegnato nella lotta contro la violenza di genere.

A Roia il Premio Asilo Mariuccia

Un magistrato, un garante della legge ma soprattutto un uomo impegnato nella difesa delle donne vittime di gravi violenze e di ogni forma di abuso. Con questa motivazione la Fondazione Asilo Mariuccia (Fam), storica onlus che opera a Milano e in tutta la Lombardia dal 1902 a sostegno di donne e minori in forte difficoltà, ha deciso di assegnare il Premio Asilo Mariuccia 2023 al Presidente del Tribunale di Milano, Fabio Roia. Dalla sua nascita, nel 1902, la Fondazione ha accolto all’interno delle proprie strutture 5600 ospiti. Solo nel 2023 sono state 191 le persone assistite e di queste 56 sono uscite. Attualmente ci sono 135 ospiti di 34 mamme con 71 bambini e 30 minori senza genitori.

La maggior parte di loro proviene da paesi africani (58%). Il 13% sono invece di nazionalità italiana. Fabio Roia ha ricoperto nella sua carriera incarichi di rilievo, anche come pm nel “Pool soggetti deboli”. Siede oggi al tavolo permanente contro la violenza di genere istituito dalla Regione Lombardia. Da sempre si occupa, come studioso e formatore, delle tematiche che riguardano la violenza contro le donne. Nel 2018 è stato insignito dal Comune di Milano della civica benemerenza “Ambrogino d’Oro”. Ieri la presidente della Fondazione Asilo Mariuccia, Emanuela Baio ha consegnato a Roia la statuetta di bronzo creata dalla scultrice Stefania Scarnati.