Il passato che non passa. Nel collegio elettorale uninominale per il Senato che comprende un territorio che va da Sesto e Cinisello Balsamo fino a Legnano e oltre – in totale 49 Comuni – e anche i Municipi 8 e 9 di Milano (in totale quasi un milione di abitanti) va in scena una delle sfide più interessanti delle Politiche sul territorio lombardo e milanese. Sì, perché il caso ha voluto che il duello principale sia tra Emanuele Fiano (Pd) per il centrosinistra e l’esponente di FdI Isabella Rauti per il centrodestra. Una sfida tra passato e presente. Fiano, infatti, è figlio di Nedo Fiano, deportato e sopravvissuto nel lager di Auschwitz, uno dei principali testimoni italiani dell’Olocausto.
La Rauti, invece, è la figlia di Pino Rauti, giovanissimo volontario nella Repubblica sociale italiana, fondatore di Ordine Nuovo ed ex segretario del Movimento sociale italiano.
I due padri sono morti, i figli sono vivissimi e si scontreranno all’ultimo voto nel collegio per Palazzo Madama.
Un collegio dove però sono candidati anche Tiziana Demma per il Terzo Polo, Elena Sironi per il Movimento 5 Stelle e Nadia Rosa per Unione popolare. C’è anche l’ipotesi che tutti i candidati del collegio si confrontino pubblicamente prima delle elezioni del 25 settembre. Ma i nodi per arrivare al dibattito pubblico sono ancora molti e non sono stati sciolti.
M.Min.