REDAZIONE MILANO

"Accendere l’arte, spegnere il bullismo"

L’invito è ad "Accendere l’Arte, spegnere il Bullismo". Così parte da Milano un concorso creativo che ha già coinvolto oltre 400 scuole italiane, 90mila studenti, oltre 5mila docenti e 80 mila famiglie con l’obiettivo di prevenire bullismo e cyber bullismo. L’iniziativa è promossa da Convy, società benefit che ha ideato Convy School, un’app contro le vessazioni fra ragazzi.

nella giuria di merito ci sarà anche il fotografo Maurizio Galimberti. "Questo concorso nasce con l’obiettivo di far capire ai ragazzi che bullismo e cyber bullismo possono essere visti anche lo sguardo positivo e la forza creativa di chi sa e vuole reagire facendo leva sulla potenza dell’arte e della creatività e sul senso di appartenenza al gruppo", spiega Giovanna Chiesa, ceo di Convy.

Per guidare i ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori nel percorso di conoscenza di questi fenomeni, Convy metterà a disposizione materiale informativo ad hoc a seconda delle fasce di età: percorsi grafici, storie, giochi, scritti e podcast. Saranno poi le scuole a “scatenare” la creatività contro la prepotenza: sarà loro chiesto di produrre degli elaborati artistici – disegni, audio, video, testi e poesie, calligrammi – che esprimano il loro punto di vista su bullismo e cyberbullismo. I trenta elaborati scelti dalla giuria di merito verranno selezionati dal fotografo Mauro Gali per essere trasformati in vere e proprie opere d’arte ed Nft e accompagnati da un podcast. A Milano sarà allestita anche una mostra fotografica e un’asta per gli Nft vincitori: parte del ricavato verrà utilizzato per attività all’interno di scuole e le opere artistiche verranno racchiuse in un libro dedicato.