
Chi ha un figlio con autismo conosce bene la figura di Lucio Moderato, sa che era un punto di riferimento straordinario. Sono proprio le famiglie dei bambini autistici a soffrire di più per la morte del professore, loro che in Moderato avevano trovato "un sostegno, progetti, calore e preziosi consigli che sono stati illuminanti. Ha migliorato la vita di tanti bambini e famiglie", racconta Stefania di Corsico, mamma di Patricio che proprio con Moderato aveva avviato uno dei percorsi per bimbi autistici. Fatale è stato il Covid che si è portato via lo psicologo, psicoterapeuta e docente a 65 anni. Un valore inestimabile, riconosciuto con l’onoreficenza a Cavaliere della Repubblica. Cordoglio dell’Istituto Sacra Famiglia dove Moderato ricopriva da tanti anni il ruolo di direttore dei Servizi Innovativi per l’autismo. Una personalità riconosciuta in tutto il mondo: Moderato è stato un rivoluzionario, riuscendo ad accendere un faro sul tema autismo, avviando anche una rete di sostegno e supporto per le famiglie.
Cordoglio da parte della Fondazione che parla di "un enorme dolore per noi, per i colleghi e per migliaia di famiglie, di adulti e di bambini con autismo per cui il professore ha speso la vita senza risparmiarsi mai. Commosso anche il sindaco Simone Negri e cordoglio da Scuola Futuro Lavoro, primo istituto in Europa per studenti con Asperger con sede a Milano. Moderato era responsabile del comitato scientifico della Fondazione Un Futuro per l’Asperger che ha dato vita a Scuola Futuro Lavoro. "Ho appreso con dolore della scomparsa del professor Moderato, partecipo al cordoglio dei familiari per la perdita di una persona davvero speciale che ho avuto l’onore di conoscere sia con la fondazione, sia con la scuola", commenta Massimo Montini, presidente della Fondazione.
F.G.