REDAZIONE MILANO

'Adotta un albero di Natale', ecco il concorso per vestire a festa la città

L'iniziativa riguarda il Municipio 4 e ha l'obiettivo di stimolare ils enso civico e di appartenzna dei milanesi alal comunità urbana

Albero di Natale

Milano, 3 ottobre 2017 - Cielo grigio, alberi spogli e foglie gialle. L'autunno è nel pieno della sua stagione. Ma il pensiero di molti corre già a dicembre e ai prepartivi per le feste, del resto mancano meno di tre mesi e si sa, passano veloci. Per questo, il Municipio 4 ha lanciato il progetto 'Adotta un albero di Natale'. L'obiettivo della proposta è stimolare il senso civico e di appartenenza dei cittadini alla comunità urbana. Le tre migliori 'opere' riceveranno un premio

Il bando è stato lanciato dall'Assessore alla Sicurezza, Protezione civile, verde e Arredo urbano del Municipio 4 Carmine Abagnale. L'obiettivo?  Addobbare i numerosi abeti individuati nel territorio  di competenza della circoscrizione. Altri alberi in vaso saranno posizionati in cinque differenti siti vicini: piazza San Luigi e piazzale Bologna (Quartiere Bologna), piazzale Ferrara (Corvetto), viale Ungheria nell' quartiere omonimo e piazza Santa Maria del Suffragio (zona XXII Marzo).

Il Municipio 4, circa 170mila abitanti, per intendersi  è il territorio a Est del centro città partendo da Porta Vittoria e Porta Romana e copre Acquabella, Cavriano, Quartiere Forlanini, Monluè, La Trecca, Taliedo, Morsenchio, Ponte Lambro, Calvairate, San Luigi, Gamboloita, Quartiere Corvetto, Quartiere Omero, Nosedo, Castagnedo, Rogoredo, Santa Giulia, Triulzo Superiore, Chiaradia (Ripamonti) con i diversi parchi in ciascuno di questi quartieri si potrà adottare almeno un albero di Natale.

L’iniziativa, voluta dall’assessore Abagnale e condivisa dal presidente del Municipio Paolo Bassi e approvata con una delibera dall'intera giunta municipale, prevede che le iscrizioni siano  portate a mano all'Ufficio Protocollo del Municipio 4 (Via Oglio 18, primo Piano) o spedite via fax al numero 02 884 58418 o via email:  m.municipio4 assistenzaorg@comune.milano.it. La giuria che giudicherà che stilerà la graduatoria sarà composta da esperti, le tre migliori opere saranno premiate e a tutti i partecipanti sarà consegnata una targa nel corso di una cerimonia, a ricordo dell'iniziativa ricca di significato civico.  Il modello della domanda può essere ritirato direttamente presso gli uffici del Municipio oppure  scaricato  al link http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/amministrazione/governo/municipi/ municipio_4. Ulteriori informazioni possono essere chieste all’ufficio competente del Municipio 4 -  0288458406

“Ci rivolgiamo a cittadini ma anche a negozi, parrocchie, associazioni, privati e a gruppi di persone interessati a dare gratuitamente il proprio contributo per migliorare l'aspetto della nostra area urbana affinché si costruisca uno spirito di partecipazione alla 'cosa pubblica' e si riscopra il senso civico, entrambi  necessari per il risanamento etico e la sicurezza della nostra società. Ci aspettiamo una partecipazione numerosa, soprattutto da parte delle associazioni, proprio per esprimere quel senso di collaborazione e di sostegno a chi lavora  per restituire una Milano migliore”,  spiega Abagnale.