
Una mattina all’Aero Club Milano insieme al Wefly! Team, dal 2007 la prima e più importante pattuglia aerea al mondo in cui due dei tre piloti sono disabili. A Bresso è stata presentata la nuova flotta di aerei acrobatici insieme alla nuova formazione. Dalla sua nascita il team porta il tricolore nei più importanti air show di tutto il mondo, riscuotendo ovunque consensi e successo, ed è portavoce di un messaggio d’inclusione e resilienza.
"Con il dovuto impegno, tutte le barriere possono essere superate e i sogni possono diventare realtà". I nuovi aerei del leader e del gregario di sinistra sono stati costruiti dai piloti, partendo da un kit di base prodotto dall’azienda statunitense Van’s Aircraft, in circa 3.500 ore di lavoro (4 anni). Il leader è Alessandro Paleri, milanese con circa 2.500 ore di volo all’attivo, tetraplegico dal 1987. Marco Cherubini, invece, è il gregario di sinistra: è bresciano, ha circa 2mila ore di volo ed è paraplegico dal 1995. Entrambi, quindi, non hanno l’uso delle gambe e pilotano i loro aerei solo con le mani, grazie al comando realizzato dallo stesso Alessandro che è un ingegnere aerospaziale. Vola con loro, come gregario destro, l’altoatesino Erich Kustatscher, veneziano d’adozione, tra i più famosi istruttori ed esaminatori di volo Vds italiani. Il team collabora con gli astronauti Samantha Cristoforetti, Luca Parmitano e Maurizio Cheli. La.La.