
DANNI Pulizia dalle bottiglie gettate in acqua alla Darsena
Milano, 8 giugno 2017 - Linea più morbida sul divieto di vendita di alcolici durante i concerti in piazza del Duomo e a San Siro: vietati solo i superalcolici, sì alla birra ma solo in bicchieri di plastica se consumata fuori dai locali. Non solo. Slittamento di 15 giorni dell’applicazione del Daspo contro i venditori abusivi in Darsena: i regolamenti attuativi del decreto Minniti arriveranno solo a luglio. Il Comune lavora sugli ultimi ritocchi alle ordinanze per la sicurezza in vista dei grandi eventi estivi. Ordinanze di cui si è iniziato a parlare domenica, il giorno dopo l’ennesimo attentato terroristico a Londra e gli oltre mille feriti a Torino durante la finale di Champions. Oggi alle 15.30 in Prefettura è in programma un Comitato per l’ordine e la sicurezza proprio per discutere su come rafforzare le misure di sicurezza in vista di concerti e altri eventi. Al tavolo il prefetto Luciana Lamorgese, il questore Marcello Cardona e il sindaco Giuseppe Sala.
Il tempo stringe. Domani sera è in programma il primo concerto della stagione estiva allo stadio di San Siro, sul palco salirà il cantautore Davide Van De Sfroos. Domenica sera in Piazza Duomo, invece, è previsto il concerto della Filarmonica della Scala, mentre il 18 giugno si svolgerà il maxi-concerto di Radio Italia che potrebbe attirare all’ombra della Madonnina 100 mila spettatori. Le prime ordinanze saranno in vigore già da venerdì. La prima, già pronta, prevede il divieto assoluto di vendere o di detenere bevande in bottiglia o in lattina in piazza Duomo e nell’area intorno a San Siro nei giorni dei concerti. I locali hanno l’obbligo di servire da bere in bicchieri di plastica ai clienti che vogliono consumare all’aperto. Il divieto di vendita di alcolici inizialmente annunciato dall’assessore alla Sicurezza Carmela Rozza, invece, è stato ammorbidito in corsa dopo un confronto con l’assessore al Commercio Cristina Tajani.
L’ordinanza vieterà la vendita e il consumo solo dei superalcolici (oltre 21 gradi), mentre durante i concerti in Piazza Duomo e San Siro si potrà consumare la birra. Passiamo alla Darsena. L’ordinanza anti-vetro è prevista dal 30 giugno al 30 settembre e a differenza di quella applicata l’estate scorsa in zona Navigli non varrà solo per poche ore, ma 24 ore su 24 e sette giorni su sette. Nel Porto dei milanesi, invece, nessuna ordinanza contro la vendita di alcolici. Il Comune decide di non applicare una linea proibizionista in uno dei luoghi più frequentati della movida milanese. Il via libera al Daspo per i venditori abusivi previsto nel decreto Minniti (dopo tre recidive può scattare l’arresto), invece, dovrà attendere due settimane per motivi legali. La Rozza, però, annuncia che anche se il Daspo non è ancora in vigore, la vita per gli abusivi sarà ugualmente dura: oltre alle due pattuglie della Polizia locale già presenti in Darsena, se ne aggiungeranno altre due per contrastare i venditori abusivi.