
Fedez e Chiara Ferragni
Milano, 6 ottobre 2020 - Ambrogini d’oro nel segno della solidarietà anti-coronavirus. Le prime candidature emerse per le Civiche benemerenze edizione 2020 puntano su milanesi che si sono spesi, in vari modi, per far fronte contro il Covid-19 e aiutare i cittadini contagiati, come auspicato anche dal sindaco Giuseppe Sala lo scorso 24 marzo, in pieno lockdown.
Il primo cittadino pensava soprattutto a "persone comuni e sconosciute", ma tra i primi “papabili’’ ci sono anche vip. Qualche nome? I “Ferragnez’’, cioè l’influencer Chiara Ferragni e il rapper Fedez, per la loro raccolta fondi da tre milioni di euro a favore dell’ospedale San Raffaele. I Ferragnez sono stati proposti dal consigliere di FI Alessandro De Chirico. Ma ci sono anche il direttore del dipartimento malattie infettive dell’ospedale Sacco Massimo Galli, candidato dal consigliere di Milano Progressista Enrico Fedrighini, e il primario dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione generale del San Raffaele, Alberto Zangrillo, che ha curato l’ex premier e leader di FI Silvio Berlusconi. Ma a presentare la candidatura di Zangrillo per la Civica benemerenza non sono i consiglieri azzurri, che non hanno gradito un’intervista in cui il medico elogiava Sala, ma Enrico Marcora di Alleanza civica.
I consiglieri del Pd Elena Buscemi e Aldo Ugliano, invece, candidano i lavoratori dell’Amsa: "Se Milano è cambiata è anche grazie al livello di decoro che garantiscono quei lavoratori e a quelle lavoratrici, che nei giorni difficili del Covid hanno dato moltissimo, senza riconoscimenti ufficiali". Il forzista Gianluca Comazzi vuole premiare il Politecnico di Milano "per aver messo a disposizione di ospedali, istituzioni e collettività il suo patrimonio tecnologico e di conoscenze durante l’emergenza Covid in Lombardia". Ma, al di là dell’emergenza sanitaria, Comazzi ha deciso di candidare anche l’ex calciatore dell’Inter Nicola Berti, il cantautore Gianluca Grignani e il Centro Ippico Lombardo (Cil). Il consigliere di FdI Andrea Mascaretti, invece, punta sull’inviato di “Striscia la Notizia’’ Vittorio Brumotti, protagonista di alcuni servizi giornalistici contro lo spaccio di droga in Porta Venezia durante i quali è stato aggredito e ferito.
Sono queste le prime candidature alle Civiche benemerenze che il prossimo 7 dicembre, nel giorno di Sant’Ambrogio, il sindaco e il presidente del Consiglio comunale Lamberto Bertolè consegneranno nella cerimonia al Teatro Dal Verme, come da tradizione. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata il 15 ottobre, le decisioni finali della Commissione comunale per le Civiche benemerenze saranno prese a metà novembre. In palio ci sono 15 medaglie d’oro e 20 attestati di benemerenza.