MARIANNA VAZZANA
Cronaca

Milano, anziana aggredita dai pitbull. Lei ferita, il suo cane ucciso

Bovisasca, la rabbia della famiglia dopo che l’82enne è finita all’ospedale sotto choc

Pitbull (foto di repertorio)

"Mia suocera è sconvolta. Ha gli incubi. Appena chiude gli occhi, rivede la scena del pitbull che azzanna la sua barboncina Milù". A raccontare l’accaduto è il genero di un’anziana di 82 anni che lo scorso venerdì si è trovata faccia a faccia con tre pitbull sfuggiti al controllo della dog sitter che li stava portando a spasso al guinzaglio nel parco Walter Chiari di via Cerkovo, polmone verde del quartiere Bovisasca. La cagnolina della donna è stata sbranata da uno dei tre. Lei è finita all’ospedale Sacco "con un morso alla mano, che ha rimediato mentre cercava di trattenere la sua Milù, ed escoriazioni a un sopracciglio e alle ginocchia, perché la foga di quell’animale l’ha buttata per terra. Noi familiari abbiamo attivato la pratica assicurativa e ci rivolgeremo a un legale. E chiediamo: perché non c’è controllo sui cani aggressivi? A mia suocera poteva andare molto peggio". L’episodio risale a venerdì 8 aprile, alle 16.30. Stando al racconto, l’ottantaduenne era seduta su una panchina del parco con accanto la sua barboncina bianca. "A un certo punto è entrata una ragazza, una dog sitter, che teneva al guinzaglio tre cani pitbull". È stato un attimo: "Tutti e tre si sono messi a correre verso la panchina, sfuggendo al controllo della giovane, e uno si è avventato sulla cagnolina azzannandola. Mia suocera ha fatto il possibile per trattenerla ma è stata morsa a una mano ed è caduta a terra. A quel punto il cane ha trascinato la povera Milù sotto la panchina e l’ha uccisa. Probabilmente per mia suocera è stato un bene, perché in quel momento era a terra e il pitbull avrebbe potuto colpirla al viso".

I familiari sono subito accorsi "e abbiamo chiamato aiuto: sono intervenuti polizia locale, carabinieri e 118. Si sono presentati anche i proprietari dei cani. Io mi sono stupito del fatto che avessero affidato tre animali del genere a una ragazza. Dog sitter esperta? Non ne ho idea. Però quando i pitbull si sono avventati sulla panchina non è riuscita a fermarli. Milù era l’unica compagnia per mia suocera, vedova". I cani erano al guinzaglio e l’uso della museruola non è obbligatorio, in base al Regolamento per il benessere e la tutela degli animali del Comune. Necessario, però, il “patentino“ ad hoc. Salvatore Montemurro, presidente dell’associazione Pit Bull syndacate Italy, solleva la questione "responsabilità: i proprietari di cani non dovrebbero affidare i loro animali a persone non esperte. Soprattutto se i cani fanno branco (e in tre è così) o hanno un istinto combattivo. Non solo: in ogni parco dovrebbe essere garantito un controllo, con guardie zoofile".