
Riqualificazione dei distretti del commercio di prossimità: aria nuova alle attività di vicinato. Rigenerare gli spazi per renderli più accoglienti e attrattivi è l’obiettivo dell’amministrazione comunale per supportare i commercianti locali e insieme restituire ai cittadini luoghi piacevoli per tornare a incontrarsi. Nato in tempi pre Covid, il piano in tempi di pandemia diventa più attuale che mai. Cinque i distretti cittadini interessati al rilancio: dopo il Giada, i lavori sono in corso a Le Mimose. "Un intervento atteso da tempo – commentano la prima cittadina, Michela Palestra e l’assessora al Commercio, Roberta Tellini –. Il primo lotto è quasi completato e la piazza sarà così restituita ai commercianti, ai loro clienti e ai residenti. I prossimi interventi verranno realizzati con un cronoprogramma che consentirà di utilizzare tutti gli spazi già da questa primavera. Un intervento importante, che segue quello già realizzato al Giada e fa parte di un progetto di riqualificazione dei distretti commerciali più ampio. Inizieremo a breve anche i lavori in area Einaudi-Vismara e stiamo definendo anche il progetto della zona di via Resegone". L’intervento alle Mimose di via Mattei prevede una riqualificazione funzionale del parcheggio privato a uso pubblico e della piazza che ospita alcune piccole realtà commerciali, fra le quali un ristorante vegetariano, la scuola di yoga, la parrucchiera, la vineria, una pizzeria, la gastronomia specializzata in pesce, da luglio si è trasferita qui anche l’hamburgheria. "La nuova “food court” di Arese" è definita sui social. Parte dei soldi arriva dalle casse comunali, parte dall’accordo di programma per la riqualificazione dell’ex Alfa Romeo che dal 2016 ospita il mega Centro commerciale. Mon.Gue.