REDAZIONE MILANO

Catturato a Milano boss della malavita pugliese: si nascondeva dal clan rivale

Giuseppe Gallone, reggente dell'omonimo gruppo criminale di Trinitapoli, temeva eventuali rappresaglie

Una macchina dei Carabinieri (foto d'archivio)

Milano, 7 giugno 2019 - E' stato catturato a Milano Giuseppe Gallone, ritenuto dagli inquirenti reggente dell'omonimo gruppo criminale di Trinitapoli, in Puglia. L'uomo è stato raggiunto da una misura cautelare all'alba di questa mattina, venerdì 7 giungo, insieme ad altre sette persone in un'operazione dei carabinieri del comando provinciale di Foggia coordinati nelle indagini dai magistrati della Dda di Bari.

Il pregiudicato, rilevano gli investigatori, si nascondeva nel capoluogo lombardo per sfuggire a eventuali rappresaglie del clan rivale. Secondo quanto trapelato al momento, i carabinieri hanno evidenziato fortissimi legami tra il clan Gallone di Trinitapoli e la batteria malavitosa dei Moretti di Foggia. Stando sempre a indiscrezioni, i carabinieri avrebbero anche accertato collegamenti e interessi della criminalità organizzata foggiana, la cosiddetta «Società», nelle vicende al centro della lotta tra i clan sul Gargano e più precisamente tra i montanari e i mattinatesi. 

Gli arresti di oggi disposti dalla magistratura barese nei confronti di otto persone appartenenti al gruppo criminale Carbone-Gallone di Trinitapoli, sette dei quali al momento eseguiti, hanno «bloccato la scia di sangue» iniziata nel 2003, hanno spiegato gli inquirenti della Dda di Bari. Negli ultimi 16 anni, infatti, la guerra tra le organizzazioni criminali dei Carbone-Gallone da un lato e dei Miccoli-De Rosa e Valerio-Visaggio dall'altro, per il controllo dei traffici illeciti in quel territorio, ha portato a dodici agguati e sette morti. Ultimo in ordine di tempo quello del boss Cosimo Damiano Carbone, il 14 aprile scorso, che ha lasciato il ruolo di vertice del gruppo proprio al nipote Giuseppe Gallone. Gli arrestati stavano pianificando quattro agguati a Trani, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia e un altro ne stavano programmando a Milano.