
Appena tinteggiato, il sottopasso tra via Duprè e via Castellino da Castello, a ridosso di viale Monte Ceneri, è stato coperto nuovamente di scritte e scarabocchi. Le “opere“ degli imbrattatori sono ricomparse nel giro di poche ore. Ma dovrebbe essere l’ultima volta, o quantomeno gli assalti a questo piccolo passaggio che s’infila sotto Monte Ceneri per attraversare la circonvallazione esterna a Ovest del Ponte della Ghisolfa d’ora in poi saranno più difficili. Perché adesso, a tenere lontani i vandali e anche gli sbandati che lo seminavano d’immondizia o che utilizzavano quel cunicolo come toilette, sono arrivati i cancelli.
A breve, verranno chiusi di notte (negli stessi orari previsti per la chiusura dei parchi) per consentire un attraversamento più sicuro e decoroso ai cittadini che di giorno se ne servono per passare da una parte all’altra. Moltissime le famiglie con bambini, e i ragazzi diretti alle scuole, tra cui la Rinnovata Pizzigoni.
"Quel sottopasso - spiega Fabio Galesi, assessore ai Lavori pubblici e Sicurezza del Municipio 8 - è usato principalmente per raggiungere le scuole di via Castellino Da Castello. Da tempo ci era stata segnalata la situazione di degrado: percorrendolo al mattino, i cittadini trovavano immondizia, sporcizia e non solo, perché di notte veniva utilizzato impropriamente. Ora chiederemo l’eliminazione delle scritte. Nel frattempo sono stati montati i cancelli, per i quali delibereremo gli orari di apertura e di chiusura".
Alessandro Giungi, consigliere comunale del Pd, sottolinea che quest’intervento di messa in sicurezza del collegamento Duprè-Castellino da Castello "lo avevamo promesso e lo abbiamo ottenuto: il sottopasso che porta al comprensorio scolastico ha oggi dei cancelli che ne impediranno la vandalizzazione sistematica".
Marianna Vazzana