VIRGINIA PEDANI
Cronaca

Sim card "fortunate": che cosa sono e perché i collezionisti le vogliono

Il loro valore può arrivare anche fino a 22mila euro. A Milano una tessera speciale sarà inserita in uno smartphone in oro e battuta all'asta

Una Sim card

Conosciute come "Top Number" o "Gold Number" le sim card "speciali" (presentano una combinazione di numeri famosi e insoliti), stanno diventando sempre più appetibili nel mondo del collezionismo, tanto che gli appassionati sono disposti a pagare una fortuna per averne una. Il numero in cui sono state prodotte è infatti molto basso. Da qui deriva il loro prestigioso valore all'asta. 

Solo per fare un esempio, in Gran Bretagna recentemente una di queste tessere fortunate è stata battuta all'asta per un valore di circa 20mila sterline, l'equivalente di 22mila euro. A questo proposito, le compagnie telefoniche più conosciute stanno cavalcando il fenomeno e stanno coniando nuove schede con la stessa insolita combinazione di numeri per poi rivenderle. 

All'asta "Asian Art" di Milano (organizzata dalla casa Wannenes di via Amedei) il prossimo 2 dicembre andrà in scena proprio una vendita di una particolare sim card per cellulare, attiva con il numero speciale X888888888. L'esclusiva sim appartiene alla categoria numeri rari. Ripete infatti per nove volte il numero 8 che rappresenta, nella cultura cinese, la fortuna. Non avrà inoltre una stima di partenza e il futuro acquirente potrà farsi avanti a offerta libera.   

Data l'importanza simbolica della cifra, la sim card è stata inserita in uno smartphone di ultima generazione in oro, realizzato appositamente con inciso sul retro un grande 8, numero che si ripete nove volte in entrambi i lati. La "magia" di questo numero permea le tradizioni culturali e affiora nelle scelte della vita di tutti i giorni in Cina: per la numerologia cinese infatti, l'otto è un numero potentissimo, segno di buon augurio, di prosperità e appunto, di fortuna.