
L'inaugurazione del tratto Milano Bologna il 15 luglio 1959
Milano, 1 ottobre 2014 - Cinquant'anni su e giù per l'Italia, dal boom economico agli anni della crisi: quante storie potrebbe raccontare l'Autostrada del Sole, se potesse parlare. Quante famiglie, quanti vacanzieri e quanti affari ha avvicinato e favorito in 50 anni di Storia italiana. Il 4 ottobre l'A1 Milano-Napoli, per gli amici chiamata più semplicemente Autosole, compirà 50 anni da quel fatidico 1964 in cui il presidente del Consiglio Aldo Moro inaugurò la nuova "strada dritta", pensata come un volano economico per l'intero paese e i tanti settori della sua industria. La costruzione di quella che divenne la spina dorsale d'asfalto dell'Italia, lunga 755 chilometri, portò via otto anni, ma ridusse sensibilmente i tempi di percorrenza. Prima che venisse realizzata un veicolo commerciale impiegava due giorni per arrivare da Napoli a Milano.