
via Palmanova (Newpress)
Milano, 23 agosto 2017 - Fuori norma la segnaletica che indica gli autovelox in funzione in città, tranne quella già presente per segnalare i due «occhi elettronici» in viale Palmanova, l’ultimo dei quali è stato acceso il 1° agosto. Una circolare del ministero dell’Interno dello scorso 7 agosto prescrive ai Comuni di raddoppiare la segnaletica da autovelox per rendere più evidente agli automobilisti la presenza dei rilevatori di velocità. L’assessore comunale alla Mobilità Marco Granelli assicura che Milano è pronta ad adeguarsi alle nuove regole fissate dal Viminale: «In viale Palmanova, oltre ai cartelli con la scritta “Controllo elettronico della velocità’’, abbiamo installato cartelli con il simbolo della Polizia, un segnale lampeggiante e abbiamo tracciato una scritta sull’asfalto (segnaletica orizzontale) indicando il limite di velocità e il controllo elettronico. Tutti i nuovi cartelli, inoltre, rispettano le distanze previste nella circolare: tra il segnale e l’autovelox non devono intercorrere più di quattro chilometri».
I nuovi cartelli e la nuova segnaletica, in viale Palmanova, sono stati posizionati già su entrambe le corsie, sia per indicare l’autovelox attivato nel marzo 2014 in direzione periferia, sia per quello entrato in funzione il 1° agosto in direzione centro. «È questo lo standard della segnaletica che adotteremo in tutti gli altri autovelox, vecchi e nuovi». Sì, ma entro quando? «Entro settembre – risponde Granelli – la nuova cartellonistica e segnaletica sarà installata e tracciata sia nelle via con gli autovelox già attivi sia su quelli che entreranno in funzione entro fine ottobre o inizio novembre. Siamo partiti dalle strade dove gli autovelox raddoppieranno, ma stiamo predisponendo un piano per installare la nuova segnaletica anche vicino agli autovelox che resteranno singoli come in via Fermi e viale Famagosta».
Dopo il nuovo autovelox in viale Palmanova, un altro occhio elettronico sarà attivato da mercoledì 6 settembre in viale dei Missaglia (direzione centro, limite 50 km/h), mentre l’attivazione dell’autovelox di via Parri (direzione centro), prevista inizialmente nella stessa data, dovrebbe slittare: «In via Parri sono in corso lavori della Mm per il servizio idrico e non vogliamo sovrapporre quel cantiere con il nuovo rilevatore». I due nuovi autovelox in viale Fulvio Testi, in entrambi i sensi di marcia (limite 50 km/h), saranno accesi il 4 ottobre, mentre i due occhi elettronici in via Virgilio Ferrari, verso il centro e verso la periferia (limite 70 km/h), dovrebbero essere attivati il 25 ottobre, a meno di un rinvio a inizio novembre. Granelli, alla fine, sottolinea: «Con i nuovi segnali metteremo gli automobilisti nella condizioni di dire “non potevo non sapere’’».