MASSIMILIANO MINGOIA
Cronaca

Via dei Missaglia, lavori in corso: autovelox sospeso

Il cantiere stoppa le multe in direzione centro

Via dei Missaglia con l’autovelox funzionante

Milano, 4 ottobre 2019 - Lavorin corso e traffico più lento. Ma per una volta gli automobilisti hanno un motivo in meno per lamentarsi. Sì, perché in via dei Missaglia, in direzione centro città, il cantiere partito in estate per la costruzione di un nuovo condotto fognario ha provocato la rimozione temporanea dell’autovelox che sanzionava gli automobilisti che transitavano in quelle due corsie «a scorrimento veloce» a una velocità superiore ai 50 chilometri all’ora. Un limite da rispettare con attenzione a meno di un incorrere in multe salatissime e, a seconda della velocità registrata, anche nella perdita dei punti-patente. Ma non negli ultimi giorni e nei prossimi, anche se non è ancora noto per quanto durerà questa situazione: il Comune, infatti, non ha ancora fatto sapere entro quanto il cantiere si concluderà ed entro quanto è prevista la reinstallazione dell’autovelox, che era collocato a sinistra lungo la carreggiata, in uno dei pali della luce rimossi per permettere la realizzazione dei lavori.

Per ora i cartelli e le scritte con l’indicazione del limite dei 50 km/h e l’avviso della presenza di un «occhio elettronico» rifila-multe sono stati crocettati per segnalre che attualmente l’autovelox non è attivo. Gli automobilisti, però, non potranno correre comunque. Perché le corsie da due si sono ridotte a una per lasciar spazio al cantiere e il limite di velocità si è ridotto da 50 a 30 km/h. Ma in questo caso chi andrà oltre i 30 non sarà sanzionato con l’autovelox. Una trappola in meno lungo la carreggiata che da via dei Missaglia porta verso piazza Abbiategrasso. Diverso il discorso sul lato opposto di via dei Missaglia, in direzione sud, verso la periferia e Rozzano. Su quel lato della carreggiata, infatti, non c’è nessun cantiere e l’autovelox è attivo, dunque bisogna stare attenti a non schiacciare troppo il piede sull’acceleratore per evitare la multa.

Attenzione, però. Il caso dell’autovelox di via dei Missaglia direzione centro è solo l’eccezione che conferma la regola. I lavori in corso hanno spento solo temporaneamente l’occhio elettronico, come accennato sopra, e il Comune intende andare avanti con il posizionamento di altri autovelox nelle strade di accesso alla città. Si parla di altri dieci dispositivi per sanzionare chi viola i limiti di velocità. I primi due della terza fase della rivoluzione autovelox, dopo quella inaugurata durante l’amministrazione Pisapia e la seconda fase partita con l’amministrazione Sala, dovrebbero essere posizionati al Corvetto, allo svincolo dell’autostrada A1. Prima di procedere con l’installazione degli occhi elettronici, però, Palazzo Marino intende completare i lavori per la sostituzione dei guard rail lungo le carreggiate.