ALBERTO OLIVA
Cronaca

Bar Bruto "Home is where the beer is..."

Alberto

Oliva

atmosfera è tutto, e al Barbruto, come dicono tutti quelli che lo frequentano fin da quando è nato nel 2017, ti senti veramente a casa. Quell’intimità coccolata con delizie gustose e senso dell’amicizia sono i valori che contraddistinguono le Anime Nascoste di Milano, ora più che mai impegnate in un compito sociale preziosissimo: resistere allo sconforto e alla paura, dimostrando che si può restare aperti e stare insieme in sicurezza. Perché un locale pubblico è probabilmente più sicuro di una casa privata in cui nessuno controlla che si faccia sempre la massima attenzione. E allora i due fratelli Marcello e Cosimo sono in pista, pieni di entusiasmo e voglia di rimanere aperti e di accogliere i loro ospiti come sempre, dal pranzo alla cena, fino ai numerosi eventi live. "Fin da subito abbiamo abbinato le nostre passioni gastronomiche – mi racconta Marcello - io sono amante delle birre artigianali e mio fratello dei panini gourmet, che conosce per l’esperienza diretta in una panineria storica di Corso Magenta". È un posto perfetto per una pausa pranzo a base di panini golosi, ma anche per una birra tra amici, prima o dopo cena, da scegliere fra le proposte artigianali tutte rigorosamente italiane, proposte ogni settimana a gruppi di otto: Canediguerra, Lariano, Civale e tantissime altre. Tra i panini, imperdibile il Rasputin - con salmonee caprino – o il Jesus - con bresaola, fontina, arancia, songino, gamberetti, vodka, salsa rosa, pepe. Il motto di Barbruto è "home is where the beer is"… ma non di sola birra vive questo locale a due passi dalla Bocconi e dalla scuola d’arte drammatica Paolo Grassi. Marcello, infatti, è un appassionato di teatro e anche regista, e ha voluto sul "palco" del suo locale anche la sua insegnante di recitazione quando era allievo alla scuola del Teatro Libero, Monica Faggiani. Monica sarà in scena stasera alle 20.00 con "Quel che resta", un monologo che ha già scaldato molte serate nelle Anime Nascoste di Milano, parlando di mobbing e stalking attraverso l’esperienza diretta dell’attrice sublimata dalla poesia e dalla forza emotiva del teatro. Artisti di strada, monologhi teatrali, stand up comedy la domenica pomeriggio e da dicembre anche presentazioni di libri: al Barbruto si fa sul serio, covid permettendo. Bar Bruto - Via San Mansueto, 1 - Tel. 375 6495857