Una "cabina" tecnologica per esami audiometrici, ma a misura di bambino. Parte il primo giugno al Santa Maria delle Stelle un nuovissimo ambulatorio per i problemi dell’udito, e solitamente conseguenti problemi del linguaggio, nei bambini fra i 18 mesi e i 5 anni. Sarà gestito dallo staff della divisione di Otorinolaringoiatria in stretta sinergia con la Pediatria del nosocomio: "Un macchinario nuovissimo, un servizio di cui c’è bisogno - così il primario di Pediatria Giovanni Traina - . Per bimbi in tenerissima età sono indispensabili approccio mirato, tecnologia ad hoc e personale specializzato". L’inaugurazione del nuovo servizio chiude un cerchio. Al punto nascite del Santa Maria delle Stelle si pratica già l’esame audiometrico sul neonato, "non affidato a metodologie empiriche, ma a una specialista. Sul bambino vengono effettuati una serie di test, che ci danno modo, in caso la sordità sia appurata, di intervenire tempestivamente. E la tempestività è tutto: va a prevenire disagi importanti che il piccolo può affrontare successivamente". Eccoci infatti alla fascia di età successiva, dai 18 mesi in avanti. Le famiglie saranno indirizzate allo screening dai pediatri o, in molti casi, dai servizi di neuropsichiatria. L’ambulatorio otorinolaringoiatrico pediatrico sarà operativo da giugno ogni giovedì mattina, in 6 appuntamenti dalle 9 alle 10.40. Per accedere allo screening sarà sufficiente prenotarsi con impegnativa per visita otorinolaringoiatrica, impedenzometria pediatrica e esame audiometrico infantile.
M.A.