
L'ecomostro
Bollate (Milano) - L’iter di approvazione nei prossimi giorni sarà completato e darà il via libera ai lavori di realizzazione della stazione di carburanti green sull’area del vecchio inceneritore. Per 50 anni l’eco-mostro è stato il biglietto da visita per chi entrava a Cassina Nuova di Bollate da viale Lombardia. Il vecchio forno inceneritore di via Pace, realizzato nel 1972, è stato definitivamente spento e abbandonato dopo soli due anni di attività, lasciando da smaltire fanghi e residui inquinanti.
Per recuperare l’area serviva un progetto. È datata 2017 l’idea di una conversione dell’inceneritore in una stazione di rifornimento verde dotata esclusivamente di gas metano, Gpl ed energia elettrica. I lavori di bonifica partiti tre anni fa sono stati completati, così anche l’abbattimento della struttura in cemento armato, rasa al suolo a fine 2019. "L’operazione rappresenta una svolta ambientale per il funzionamento dei servizi della municipalizzata che si realizza attraverso una straordinaria opera di recupero del territorio", commentava davanti alle ruspe Giuseppe Vassallo, direttore di Gaia srl, la multiservizi del Comune di Bollate che con questa operazione punta all’utilizzo del biometano per l’intera flotta di mezzi usati per la raccolta dei rifiuti.
I tempi di realizzazione si sono però allungati e l’ipotesi di un taglio del nastro per la scorsa primavera è saltata. "La fase di approvazione del progetto definitivo da parte degli uffici comunali è praticamente conclusa, i lavori partiranno a breve", dicono da Gaia. In via Pace, inoltre, verrà prodotto il biometano direttamente dal riciclaggio dai rifiuti della vicina Piattaforma Ecologica, che permetterà, appunto, il rifornimento dei nuovi mezzi autocompattatori di Gaia Servizi. "L’idea è quella di diventare una tra le prime società italiane pubbliche a mobilità completamente ecosostenibile", aggiunge Vassallo. Ad aggiudicarsi la gestione della stazione per i prossimi 9 anni è stata la Green Fuel Company spa di San Giuliano Milanese in una collaborazione pubblico-privato: Gaia servizi avrà uno sconto sul carburante per i suoi mezzi e incasserà un canone di affitto pluriennale.