REDAZIONE MILANO

Vandali in azione sul treno regionale Milano-Bologna, disagi per i pendolari

I responsabili, ancora ignoti, hanno scaricato tutti gli estintori in dotazione al convoglio all'interno delle vetture rese inutilizzabili tanto da costringere Trenitalia a cancellare la corsa il cui arrivo nel capoluogo emiliano era previsto questa mattina alle 8.08

I danni sul treno Milano-Bologna

Milano, 2 febbraio 2015 - Ancora vandali in azione sui treni. Stavolta nel mirino è stato un treno regionale 2271 Milano-Bologna. Nella notte tra domenica e lunedì, sui binari della stazione di Milano Centrale riservati ai treni in sosta, i responsabili - ignoti - hanno scaricato tutti gli estintori in dotazione al convoglio all'interno delle vetture rese inutilizzabili tanto da costringere Trenitalia a cancellare la corsa il cui arrivo a Bologna era previsto questa mattina alle 8.08. La cancellazione ha privato anche i pendolari emiliani-romagnoli di uno dei collegamenti per il capoluogo più utilizzati.

Un atto vandalico analogo era stato commesso nella serata di venerdì 30 gennaio sul Regionale 11603 Poggio Rusco - Bologna quando il treno - partito alle 20.05 - stava viaggiando verso Bologna.  Quello degli atti vandalici contro i treni, spiega una nota, è un fenomeno in aumento: nel 2014 è stato di oltre 70.000 euro l'importo relativo ai soli danni materiali, cui vanno aggiunti quelli sul servizio provocati dal fermo forzato dei mezzi in officina. A provocare effetti maggiori sono soprattutto i graffiti: nel 2014, in Emilia-Romagna, ne sono stati rimossi 541 per una superficie totale di oltre 12 mila metri quadrati.